| Filosofia - Storia della filosofia occidentale |
Questo saggio filosofico, sulla scia del pensiero di Emmanuel Levinas, tratta del riconoscimento dell'altro in seno ad un pensiero definibile come... Ricostruzione storica e commento interpretativo dell'opera "La questione della cosa" di Martin Heidegger.
"Il problema principale è che la 'legge' base del materialismo dialettico, la lotta tra gli opposti, è stata colonizzata/offuscata dall'idea New Age... L'idea di questo volume nasce dall'assiduo confronto tra alcuni amici che a lungo hanno discusso intorno a una domanda da cui tutti si sentivano...
Esiste un pensiero del comune? In capo a quale facoltà umana? Oggi la riflessione sulle alternative al capitalismo deve indagare la natura umana,... Nella Philosophia Rationalis di Tommaso Campanella c'è, innanzitutto, la volontà di seguire il grande insegnamento che ci giunge dalla natura, dai...
Al termine del primo ciclo di incontri presso il Circolo Filologico Milanese, una serata dedicata ai sottili confini che intercorrono tra filosofia,... La rassegna "Vale Philosophia!" si è ampliata fino a includere il pensiero orientale e islamico: Giangiorgio Pasqualotto ("Le filosofie del Grande...
Franz Rosenzweig, nell'introdurre gli esiti del suo "Nuovo Pensiero", così traccia l'ambito di confronto con il contemporaneo: "La differenza tra... Il presente testo intende porre l'attenzione sull'originale prospettiva filosofica di Alasdair MacIntyre a oltre trenta anni dalla sua pubblicazione...
"L'autrice, che qui offre una prima risultanza dei suoi pluriennali studi su Montaigne e Cartesio, fa innanzitutto il punto (alla luce di un'ampia... Per Nietzsche la metafisica è una ragnatela e un labirinto in cui l'uomo è invischiato da tempi ancestrali. In questo saggio essa viene sezionata...
Il volume indaga profili fondamentali della meditazione filosofica del Piovani, concentrando l'attenzione sull'esplorazione della coscienza. In... Ripercorrendo le tappe del pensiero di Heidegger, l'autore delinea l'evoluzione della sua concezione topologica, la quale è animata dalla convinzione...
Meditando sul conformismo e sull'ipocrisia della società del suo tempo, l'autore si interroga su quale possa essere la risposta e la reazione... Questo volume presenta gli Atti di una giornata di studio su Carlo Michelstaedter che si è svolta nel dicembre del 2011 presso la Facoltà di Lettere...
Il nuovo volume dell'Opera Omnia di Romano Guardini indaga la figura di San Bonaventura (1217/1221 circa - 1274), uno dei maggiori teologi medievali... "Questa indagine è divisa in due parti. La prima intende individuare il problema del male nella struttura della dialogica, cioè nei presupposti...
|
Top Storia della filosofia occidentale |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|