|
Il tema della rilevanza e del diverso apprezzamento, ai fini dell'applicazione dei tributi, degli assetti negoziali onerosi, gratuiti o liberali è...
Le relazioni tra Repubblica Popolare Cinese e Chiesa Cattolica stanno vivendo una nuova stagione. In tale contesto, è sembrato utile divulgare il... Annuario della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Urbaniana. Comitato Scientifico Internazionale - International Scientific...
L'interesse del fedele a non essere colpito da pena se non nei casi previsti dalla legge, elevato dal legislatore della riforma al rango di diritto... Tra gli strumenti giuridico-canonici tesi a regolamentare l'insegnamento accademico della teologia, figurano il mandatum del can 812 Codex Iuris...
Il presente studio si propone di analizzare l'evoluzione storico-giuridica dei rapporti "Chiesa-Stato" dal punto di vista del diritto pubblico... Le cause incidentali (cann. 1587-1591) sono quelle che sorgono una volta "cominciato il giudizio", ovvero durante lo svolgimento del processo, che ha...
"La calunnia è un vero e proprio ciclone, che nasce dall'odio e dalla cattiveria, dall'invidia e dalla gelosia e che lentamente distrugge nell'intimo... Il volume presenta una raccolta di alcuni recenti studi svolti dall'autrice sul processo canonico di nullità del matrimonio. Le problematiche...
La discussione sul giudice ecclesiastico laico è stata da sempre monopolizzata dalla diatriba sulla potestà di governo nella Chiesa. Il presente... "Introduzione alle scienze giuridiche e formazione giuridico-pastorale" nasce con l'intento di fornire un'adeguata e necessaria conoscenza del...
Nel volume su Associazioni non riconosciute e comitati, pubblicato nel 1967, Francesco Galgano si opponeva a malintese interpretazioni della dottrina... ll tema della tutela delle espressioni culturali tradizionali si impone alla riflessione della comunità scientifica internazionale e si delinea con...
|
Top Diritto |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|