Filtri
Casalanguida Luca
Diggle Andy
Fleming Ian
Taylor Allan J. D.
Adelphi
Giunti Psychometrics
La nave di Teseo
Mursia
Panini Comics
Salani
(non definito)
Brossura
Illustrato, brossura
Illustrato, rilegato
Libri
Bambini e ragazzi
Benessere, mente e corpo
Successo lavorativo e imprenditoriale
Fumetti
Narrativa
Psicologia
Psicologia industriale e del lavoro
Studi letterari
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Casalanguida Luca(2)
Diggle Andy(2)
Fleming Ian(21)
Taylor Allan J. D.(1)
Editori0
Adelphi(13)
Giunti Psychometrics(2)
La nave di Teseo(2)
Mursia(1)
Panini Comics(2)
Salani(1)
Aree disciplinari0
(non definito)(21)
Formato0
Brossura(15)
Illustrato, brossura(2)
Illustrato, rilegato(4)
Tipologia0
Libri(21)
Categorie0
Bambini e ragazzi(2)
Benessere, mente e corpo(1)
Successo lavorativo e imprenditoriale(1)
Fumetti(2)
Narrativa(14)
Psicologia(1)
Psicologia industriale e del lavoro(1)
Studi letterari(1)
Fasce di prezzo0
Da 5 a 10 euro(3)
Da 10 a 20 euro(8)
Da 20 a 50 euro(10)
Tag0
(non definito)(21)

Libri dell'autore Ian Fleming

Ian Fleming

Ian Fleming (Londra, 1908 - Canterbury, 1964) è stato uno scrittore inglese. Padre del celebre personaggio letterario e cinematografico James Bond, Fleming è un orfano di guerra; infatti perde il padre giovanissimo, ad appena nove anni. Dopo aver studiato ad Eton, viene mandato dalla madre, che spera così di attenuare le sue inclinazioni verso donne e alcool, all'Accademia Militare di Sandhurst, dalla quale, appena un anno dopo, verrà espulso. Inviato poi in Austria, trova lì un ambiente più permissivo e variopinto che lo incoraggia a completare i suoi studi a Monaco e a Ginevra. Amante delle auto sportive, delle belle donne e gran bevitore, Fleming pubblica nel 1953 "Casinò Royal", primo romanzo della saga di James Bond, che, da principio, non ha un gran successo. Con la trasposizione cinematografica, la saga letteraria di 007, composta da dodici libri in tutto, verrà rivalutata e maggiormente apprezzata.

Leggi la bio Mostra meno