Filtri
Coelho Paulo
Gibran Kahlil
Meng Zao
Bompiani
Booket
Edizioni Welcome
Flammarion
J'ai lu
La nave di Teseo
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato
Illustrato, brossura
Illustrato, rilegato
Rilegato
Libri
Benessere, mente e corpo
Biografie e memorie
Fumetti
Narrativa
Narrativa contemporanea
Narrativa storica
Soggetto religioso e spirituale
Studi letterari
Tempo libero
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Coelho Paulo(56)
Gibran Kahlil(1)
Meng Zao(1)
Editori0
Bompiani(7)
Booket(1)
Edizioni Welcome(2)
Flammarion(1)
J'ai lu(1)
La nave di Teseo(44)
Aree disciplinari0
(non definito)(56)
Formato0
Altro(5)
Brossura(25)
Illustrato(1)
Illustrato, brossura(9)
Illustrato, rilegato(3)
Rilegato(13)
Tipologia0
Libri(56)
Categorie0
Benessere, mente e corpo(14)
Biografie e memorie(3)
Fumetti(2)
Narrativa(32)
Narrativa contemporanea(29)
Narrativa storica(2)
Soggetto religioso e spirituale(1)
Studi letterari(3)
Tempo libero(2)
Fasce di prezzo0
Da 5 a 10 euro(1)
Da 10 a 20 euro(50)
Da 20 a 50 euro(5)
Tag0
(non definito)(56)

Libri dell'autore Paulo Coelho

Paulo Coelho de Souza è uno scrittore e poeta brasiliano. Nato a Rio De Janeiro nel 1947, fin da giovanissimo manifesta uno spiccato interesse per tutte le forme di espressione artistica e in particolare per la scrittura; allo stesso tempo, emergono in lui i sintomi di un carattere ribelle ed eterodosso, che portano la sua famiglia a scambiare per malattia psichiatrica il suo temperamento irrequieto, arrivando persino a indurlo al ricovero forzato e a misure estreme come l’elettroshock.
Al termine di questo oscuro periodo e dopo aver abbandonato gli studi universitari, Paulo si dedica ai viaggi: attraversa Sudamerica, Nordafrica, Messico ed Europa e viene a contatto con la cultura hippie, iniziando un percorso – profondamente spirituale – di conoscenza di sé e del mondo, destinato a influenzare la sua futura opera di scrittore. Grandi illusioni e forti disillusioni segnano il suo rapporto con il sacro e la religione, portandolo a interessarsi nel corso degli anni a discipline come l’alchimia e la magia, in un’alternanza tra negazione e ricerca di verità mistiche. Infine l’approdo, negli anni Ottanta, a un ritrovato cristianesimo, lo conduce a reinterpretare in chiave new age la tradizione cattolica e a disegnare un mondo letterario popolato da simbologie religiose e presenze angeliche e soprannaturali.
È negli anni Novanta che Coelho raggiunge il successo letterario, L’alchimista diventa infatti un bestseller planetario, arrivando a vendere oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo e consacrandolo come il più noto scrittore sudamericano dei nostri tempi, fonte di ispirazione per un possibile risveglio spirituale degli uomini attraverso forza individuale, illuminazione e consapevolezza.

Leggi la bio Mostra meno