Filtri
Auster Paul
Bellinelli Matteo
Coetzee J. M.
Karasik Paul
Leiter Saul
Mazzucchelli David
Siegumfeldt I. B.
Spiegelman Art
Wren Auggie
Almutawassit
Casagrande
Coconino Press
Contrasto
Einaudi
Macmillan
Nuages
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato, brossura
Illustrato, rilegato
Rilegato
Libri
Biografie e memorie
Cinema e spettacolo
Cinema
Design e grafica
Illustrazione e grafica pubblicitaria
Fotografia
Collezioni e cataloghi
Fumetti
Gialli
Narrativa
Narrativa contemporanea
Studi letterari
Letteratura teatrale
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Auster Paul(55)
Bellinelli Matteo(1)
Coetzee J. M.(1)
Karasik Paul(1)
Leiter Saul(1)
Mazzucchelli David(1)
Siegumfeldt I. B.(1)
Spiegelman Art(1)
Wren Auggie(1)
Editori0
Almutawassit(7)
Casagrande(1)
Coconino Press(1)
Contrasto(1)
Einaudi(34)
Macmillan(10)
Nuages(1)
Aree disciplinari0
(non definito)(55)
Formato0
Altro(22)
Brossura(17)
Illustrato, brossura(8)
Illustrato, rilegato(2)
Rilegato(6)
Tipologia0
Libri(55)
Categorie0
Biografie e memorie(4)
Cinema e spettacolo(1)
Cinema(1)
Design e grafica(1)
Illustrazione e grafica pubblicitaria(1)
Fotografia(1)
Collezioni e cataloghi(1)
Fumetti(1)
Gialli(3)
Narrativa(40)
Narrativa contemporanea(40)
Studi letterari(4)
Letteratura teatrale(1)
Fasce di prezzo0
Da 5 a 10 euro(3)
Da 10 a 20 euro(40)
Da 20 a 50 euro(12)
Tag0
(non definito)(55)

Libri dell'autore Paul Auster

Paul Auster è nato da una famiglia ebrea di origini polacche a Newark, nello Stato americano del New Jersey, il 3 febbraio 1947. Suo padre, Samuel Auster, era proprietario di alcuni edifici di Jersey City. Sua madre aveva circa 13 anni in meno del marito. Il loro, fin dai primi giorni, non è stato un matrimonio felice. Paul Auster è cresciuto a Newark, assieme alla sorella, più piccola di lui di circa tre anni e affetta da forme di squilibrio mentale. La situazione famigliare ha segnato la vita di Paul Auster, come rivela lui stesso nel suo memoir dal titolo “Hand to Mouth” (1997). Paul inizia a nutrire una forte passione per la letteratura fin da giovane. Dopo le scuole superiori, inizia a viaggiare per l’Europa, visitando l’Italia, la Spagna, Parigi e Dublino, la città di James Joyce. Tornato negli Stati Uniti, si iscrive alla Columbia University. Nel 1966 conosce la scrittrice Lydia Davis, con la quale si sposerà il 6 ottobre 1974 e da cui avrà un figlio. Nel 1969, dopo aver conseguito la laurea, si imbarca su una petroliera e viaggerà per un anno. Poi è di nuovo in Francia, dove resta per tre anni, dal 1971 al 1974. Tornato negli Stati uniti, pubblica due volumi di versi: “Unhearth” e “Wall Writing”. Il suo primo romanzo è del 1979, “L’invenzione della solitudine”, un romanzo autobiografico incentrato sul suo rapporto con il padre, deceduto poco tempo prima. Nel 1985 ottiene il successo a livello internazionale con la trilogia di New York composta da “Città di vetro”, “Fantasmi” e “La stanza chiusa”. Da questo momento in poi, scriverà altri numerosi romanzi e alcune sceneggiature per il cinema. Dopo aver divorziato dalla Davis, nel 1981 si è sposato con la scrittrice Siri Hustvedt, da cui avrà una figlia, Sophie.
 

Leggi la bio Mostra meno