€ 9.02€ 9.50 Risparmi: € 0.48 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 3 pz.Ordina entro 13 ore e 1 minuto e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 8 marzo. Scopri come ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Le irregolari. Buenos Aires horror tourdi Massimo Carlotto
![]() Trama del libroUn romanzo basato su fatti e personaggi assolutamente veri che racconta in modo completo la storia della guerra sporca della dittatura argentina: la metodologia della "desaparicion", i campi di concentramento clandestini, i bambini trattati come bottino di guerra, la persecuzione degli ebrei argentini, un incubo nell'incubo, la verità sul ruolo della chiesa cattolica, le connessioni e le coperture internazionali. E racconta anche la battaglia delle nonne e delle madri di Plaza de Mayo: una storia al femminile, fatta di amore, dolore e coraggio.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Le irregolari. Buenos Aires horror tour acquistano anche Nessuno ci ridurrà al silezio di M. De Giovanni, M. Carlotto (a cura di) € 8.55
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Le irregolari. Buenos Aires horror tour e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. Samantha - leggi tutte le sue recensioniIn questo libro Massimo Carlotto racconta le tragedie dei desaparesidos argentini, in particolare dei bambini che sono stati rapiti alle madri dai militari. Una storia vera e raccapricciante. E' un romanzo che fa pensare e alla fine ci si chiede come il genere umano possa abbassarsi a tanto! Consigliatissimo! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di L. Serena - leggi tutte le sue recensioniIn alcune cose ha ragione il precedente commentatore, un po' deluso: la parte documentaristica (in pratica l'85) è notevole: puntuale, accuratissima, umanamente densa. Poi, però, Carlotto ha pensato bene di ficcarci in mezzo del materiale spurio e parecchio autocelebrativo, tanto per ricordarci che lui è uno duro e puro che sa sulla propria pelle cosa sia la lotta. Non entrerò nel merito politico che qui non interessa ma... Che noia! E che retorica vacua. E che peccato sciupare così un bel libro! Ad ogni modo, posto che Carlotto è quel che è (amen! ) , leggere questo libro per l'85 di cui sopra è un'esperienza che va fatta. Ti spalanca gli occhi e ti fa male. Ed è giusto che sia così. 'Verità e potere non coincidono mai' ha ragione Saviano. ![]() di C. Luigi - leggi tutte le sue recensioniViste le innumerevoli opinioni positive che ho sentito ho dovuto acquistarlo e leggerlo ma non mi ha coinvolta affatto, la scrittura mi è sembrata fredda e impersonale, asettica, una lunga lista di nomi e luoghi Credo di essere stata influenzata da una recente lettura, "I vent'anni di Luz", in cui il dramma dei desaparecidos era stato trattato con ben altro stile e tono. Confesso di averlo trovato al di sotto delle aspettative. Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |