| | | | | Guida archeologica della Calabria antica € 18.52€ 19.50 Risparmi: € 0.98 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/4 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Guida archeologica della Calabria anticadi Fabrizio Mollo
![]() Descrizione del libroLa Calabria, terra aspra, varia e multiforme, posta al centro del Mediterraneo, caratterizzata da diversità strutturali e culturali, è raccontata in questo volume, che vuole tracciare la storia della presenza umana a partire dalle fasi pre e protostoriche, sino all'arrivo dei Greci e al loro incontrarsi con gli indigeni, gli enotri, e poi in epoca ellenistica la discesa delle popolazioni italiche dei lucani e dei brettii e infine la presenza dei romani sino alla fase tardoantica e all'altomedioevo. Il volume narra nella prima parte, utilizzando le fonti letterarie e soprattutto la documentazione archeologica, le vicende storiche della regione, non prescindendo da un suo quadro ambientale e geografico. La seconda parte illustra, in forma di itinerari, i principali contesti archeologici della regione, le poleis, i centri romani e indigeni, ma anche le chorai, i territori, cercando di delinearne la storia e le principali vicende, la forma urbana, le strutture pubbliche e quelle private, i luoghi di culto, le aree funerarie, le forme di occupazione del territorio attraverso differenti tipologie di insediamenti, i principali contesti di materiali. Gli itinerari, in tutto tredici, sono organizzati secondo una scansione che coniuga, per quanto possibile, l'unitarietà geografica e territoriale con lo sviluppo di insediamenti che tra loro presentano un'omogeneità culturale. Essi, inoltre, offrono una descrizione, puntuale e aggiornata, anche di tutte le aree visitabili, i parchi archeologici, i siti e i principali monumenti, ma anche dei relativi musei, con la presentazione delle collezioni e dei reperti di maggior pregio e interesse. Si tratta di un agevole ma completo strumento, corredato da un ricco apparato grafico e fotografico e da un'ampia e aggiornatissima bibliografia, indirizzato ai turisti che vogliono scoprire le bellezze della Calabria, ai cultori dell'antico, agli archeologi e ai giovani studenti universitari, ma soprattutto rivolto ai calabresi, che tutti dovrebbero leggere per riappropriarsi consapevolmente del loro importante passato.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Guida archeologica della Calabria antica acquistano anche Le vacanze di Maigret di Georges Simenon € 9.50
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Guida archeologica della Calabria antica e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. Daniela - leggi tutte le sue recensioniDovendo fare un tour della Calabria ho comprato questo libro e sono rimasta veramente soddisfatta della scelta, ovviamente è una guida archeologica, quindi estremamente dettagliata, ma usa comunque un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Consigliata! Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |