| Guide di viaggio - Musei e siti storico-artistici |
Gli antichi chiamavano Magna Grecia un'ampia regione dell'Italia meridionale i cui confini variarono con il tempo fino a comprendere le attuali... Si può ormai definire uno strumento indispensabile per affrontare il pellegrinaggio in Terra Santa con un completo e aggiornato bagaglio di...
Il Trentino Alto Adige è un autentico paradiso per chi ama passeggiare, stare a contatto con la natura e "assaporare" gli autentici gioielli... Il cimitero monumentale del Verano è un luogo per certi versi magico. Tra queste pagine ritroviamo un Verano diverso, grazie ad una narrazione lieve...
Il sito comprende le più importanti testimonianze monumentali longobarde esistenti sul territorio italiano, dal nord al sud della penisola, laddove... Anche se il Museo di San Marco non è connotato esclusivamente dalla presenza delle opere del Beato Angelico ed è espressione dei vari aspetti...
Il lettore-turista viene guidato alla scoperta delle architetture contemporanee di Venezia, condotto da cinque percorsi (Venezia "centro", Giudecca,... Palazzo Ducale è il luogo-simbolo della città. Per ottocento anni, nelle diverse fasi del suo sviluppo, sede del Doge e delle magistrature statali,...
"Nel luglio del 1991 ci siamo trovati con un centinaio di ragazzi a Vibo Valentia, in un vecchio aeroporto militare dismesso dall'Aeronautica, per... Roma è città d'arte così magica che dà la possibilità di ammirare sei Caravaggio, un affresco di Raffaello e una statua di Michelangelo al solo...
Ticino Guide riunisce le opere di architettura e ingegneria più significative degli ultimi quindici anni, adottando criteri di ampia... Sono 8 le aree nelle quali altrettanti ricercatori storici hanno individuato e documentato interessanti itinerari che testimoniano la storia della...
Il Veneto, con le sue città, è una regione dai paesaggi mutevoli e ricchi di fascino. Quasi isolata nella sua identità Venezia guarda al mare, ma... È un posto magico l'antica biblioteca Guarneriana, una delle più antiche biblioteche d'Italia, tesoro del Friuli Venezia Giulia che Angelo Floramo,...
La visita della Basilica di San Marco è una tappa obbligatoria per tutti i visitatori di Venezia. La ricchezza e la varietà della sua decorazione e... Questa guida nasce dalla passione per la storia dell'autore, in particolare per la storia epica e tragica della Grande Guerra scoppiata nel lontano...
|
Top Musei e siti storico-artistici |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|