Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani edito da Feltrinelli

Il giardino dei Finzi-Contini

Editore:

Feltrinelli

Data di Pubblicazione:
23 aprile 2024
EAN:

9788807896927

ISBN:

8807896923

Pagine:
256
Formato:
brossura
Argomento:
Studi sull'Ebraismo
Acquistabile con o la

Libro Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani

Trama libro

Pochi romanzi italiani del Novecento sono entrati così profondamente nel cuore dei lettori come "Il giardino dei Finzi-Contini", un libro che è riuscito a unire emozioni private e storia pubblica, fondendole in un meccanismo letterario perfetto e struggente. Un narratore senza nome ci guida tra i suoi ricordi d'infanzia, nei suoi primi incontri con i figli dei Finzi-Contini, Alberto e Micòl, suoi coetanei resi irraggiungibili da un profondo divario sociale. Ma le leggi razziali, che calano sull'Italia come un nubifragio improvviso, avvicinano i tre giovani rendendo i loro incontri, col crescere dell'età, sempre più frequenti. Teatro di questi incontri, spesso e volentieri, è il vasto, magnifico giardino di casa Finzi-Contini, un luogo che si imbeve di sogni, attese e delusioni. Il protagonista, giorno dopo giorno, si trova sempre più coinvolto in un sentimento di tenero, contrastato amore per Micòl... Ma ormai la storia sta precipitando e un destino infausto sembra aprirsi come un baratro sotto i piedi della famiglia Finzi-Contini. Età di lettura: da 12 anni.

€ 10,45 € 11,00
Risparmi: € 0,55 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 27-31 marzo
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 25 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Il giardino dei Finzi-Contini
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 3 recensioni

Il giardino dei Finzi -Contini Di T. maria - 1 giugno 2024

Bellissimo libro, termini impegnativi, appassionante e veritiero, storia affascinante e avventurosa

Sublime Di L. Ninetta - 29 marzo 2018

E' un romanzo ambientato nella città di Ferrara degli anni della guerra. Si narra di un'amicizia che si evolve in un cortile chiuso ed invisibile dall'esterno, la guerra fa da sottofondo lontano fino ad emergere nella quotidianità dei personaggi.

Una persona l'ha trovato utile

Da Ferrara con furore Di M. Eleonora - 14 luglio 2015

Giorgio Bassani è lo scrittore ferrarese - moderno - per eccellenza, quindi tutti gli studenti delle scuole superiori di Ferrara o provincia, sicuramente hanno letto, analizzato e studiato la sua trilogia ambientata tra le vie di una Ferrara in cui gli ebrei erano costretti in un ghetto, durante l'ascesa del fascismo. È questo lo sfondo storico-politico nel quale prendono vita i personaggi e le storie di Bassani, sempre attuali. Amore, amicizia, uguaglianza: valori sempre veri. Omosessualità e omofobia, differenze sociali e politiche: temi purtroppo ancora molto moderni. Bassani riesce ogni volta, in ogni sua opera a circoscrivere tra le mura di Ferrara, con semplicità e naturalezza, messaggi importanti e - per l'epoca - innovativi.

Una persona l'ha trovato utile