Libro La donna da mangiare di Margaret Atwood Narrativa best seller di TEA
Alta reperibilità

La donna da mangiare

Editore:

TEA

Traduttore:
Calza G.
Data di Pubblicazione:
14 aprile 2023
EAN:

9788850265916

ISBN:

8850265913

Pagine:
396
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro La donna da mangiare di Margaret Atwood

Trama libro

Marian è una ragazza ben educata e istruita, vive negli anni Sessanta a Toronto, ed è fidanzata con Peter, un promettente avvocato. Lavora in un'azienda che si occupa di ricerche di mercato, dove i posti di responsabilità sono tutti ricoperti da uomini. Ambiziosa, ma anche desiderosa di essere normale, Marian decide di assecondare le richieste del suo fidanzato e della società e attende fiduciosa il matrimonio, che pensa le conferirà un ruolo. La svolta inattesa giunge quando incontra Duncan, un dottorando in Letteratura inglese che ignora le regole ed è profondamente determinato, a differenza di Marian, a esprimere la propria individualità. La ribellione parte dal corpo della ragazza, che inizia a rifiutare il cibo: prima la carne, poi le uova, infine le verdure, finché la sua personalità, tenuta così a lungo a freno, esplode in una serie di comportamenti inappropriati e sovversivi, modificando per sempre la sua rassicurante, stabile routine. Spregiudicato, esilarante e acuto, "La donna da mangiare" è il primo romanzo di Margaret Atwood e contiene già tutti i temi delle sue opere successive, presentandola come un'osservatrice consumata delle ironie e delle assurdità generate dal conformismo.

€ 13,30 € 14,00
Risparmi: € 0,70 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 3-7 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 1 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro La donna da mangiare
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 1 recensione

La donna da mangiare Di A. Alessia - 7 agosto 2021

La donna da mangiare è un romanzo di ribellione, va tenuto conto che è stato pubblicato nel 1969 e che le donne erano ancora intrappolate nel peggiore dei patriarcati. Atwood descrive bene i ruoli che la protagonista si sente affibbiare dalla società e dal fidanzato: il suo rifiuto al sistema di leggi e costrizioni si esprime con un rifiuto del cibo... Interessante.