
Il racconto dell'ancella
- Editore:
Ponte alle Grazie
- Collana:
- Scrittori
- Edizione:
- 21
- Traduttore:
- Pennati C.
- Data di Pubblicazione:
- 27 giugno 2019
- EAN:
9788833312255
- ISBN:
8833312259
- Pagine:
- 400
- Formato:
- brossura
Libro Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood
Trama libro
In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.
Recensioni degli utenti
Scritto magnificamente - 4 dicembre 2010
Uno di quei libri che rimangono, che inevitabilmente lasciano una traccia perchè quello che dicono è talmente forte da chiuderti lo stomaco in una morsa. Una storia potentissima e inquietante ma al contempo ricca di speranza. La Atwood, inoltre, scrive eccezionalmente bene
Il racconto dell'ancella - 10 novembre 2010
Un futuro visionario in cui la condizione del femminile si realizza come molte teocrazie vorrebbero. Un testo provocatorio che vuol far riflettere sulla condizione del femminile e dei rapporti tra i sessi.