
Diario
- Editore:
Rizzoli
- Collana:
- Bur ragazzi
- A cura di:
- M. Corradini
- Traduttore:
- Fiano D.
- Data di Pubblicazione:
- 12 gennaio 2017
- EAN:
9788817086158
- ISBN:
8817086150
- Pagine:
- 209
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Storia e passato: argomenti d'interesse generale (bambini e ragazzi), Temi sociali: guerre e conflitti (bambini e ragazzi)
Libro Diario di Anne Frank
Trama libro
"Un domani chi leggera mai tutte queste lettere oltre a me? Chi mi conforterà. Se non io stessa? Spesso ho bisogno di consolazione per questo alla fine mi rifugio sempre nel mio diario. Quello è il mio inizio e la mia fine."' L'edizione originale del diario, dai tre quaderni e i fogli sparsi di Anne, nella nuova traduzione di Dafna Fiano. Età di lettura: da 10 anni
Recensioni degli utenti
Testimonianza preziosa - 18 febbraio 2017
Non solo lo consiglio, ma penso sia obbligatorio leggerlo almeno una volta nella vita. Le pagine di un diario, amico per la piccola Anne, ci insegnano molto più che le mille pagine dei libri scolastici. Una triste realtà, che non dovrebbe essere affrontata da nessuno, scritta non solo per sfogarsi, ma per testimoniare il crudo periodo dell'Olocausto.
Il valore della testimonianza - 5 aprile 2014
Sulla tragedia del gonocidio degli ebrei abbiamo molte testimonianze, e quasi tutte raccontano le terribili crudeltà dei lager: le condizioni disumane, la cattiveria dei carnefici, la perdita del senso di umanità. Questo romanzo è particolarmente prezioso in quanto non è nato come tale: non è il prodotto realizzato da un sopravvisuto, non c'è un progetto dietro. È un diario proprio come quello che tante ragazzine tengono ogni giorno. Grazie alle parole vere e sincere di Anne possiamo conoscere una parentesi della storia spesso dimenticata, ovvero come era la vita degli ebrei in quel periodo anche fuori dai lager.