| | | | | A colloquio. Tutte le mattine al Centro di salute mentale € 7.60€ 8.00 Risparmi: € 0.40 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/5 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:A colloquio. Tutte le mattine al Centro di salute mentale(2009 - brossura) € 13.30 € 14.00 Disponibile in 3/5 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() A colloquio. Tutte le mattine al Centro di salute mentaledi Massimo Cirri
Descrizione del libroIl signor L. ha una questione aperta con le donne: negli ultimi tre mesi, sei appuntamenti con sei donne diverse. E non uno che abbia funzionato. Il signor K. è molto solo, e i suoi problemi sono cominciati con una frattura. Ma non esistenziale, una banale frattura al polso. Il signor F. ha qualche difficoltà a controllare l'aggressività, almeno così dice sua mamma. Il signor C. si sente la depressione appiccicata addosso e ha cambiato decine di specialisti, ma il dottor G. gli piaceva. La signorina D. pare di un altro secolo, lontanissima nel tempo perché è lontana da tutto. La signora A. logora i nervi. Questo fa, in estrema sintesi. Lo psicologo Massimo Cirri racconta i suoi incontri in un Centro di salute mentale. Vita vissuta all'interno del Servizio sanitario nazionale, persone, dolori, umanità. E infermiere sindacalizzate, colleghi pescecani, informatori farmaceutici avvoltoi e fascinose dottoresse con cui tuffarsi in un cappuccino tra una storia e l'altra. Quando si ascoltano le storie degli altri si ripassa la propria e viene voglia di raccontarle tutte da vicino. Perché da vicino nessuno è normale.I libri più venduti di Massimo CirriRecensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su A colloquio. Tutte le mattine al Centro di salute mentale e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di L. Alice - leggi tutte le sue recensioniO del come si riesce a fare della sana ironia su un argomento piuttosto delicato. Sicuramente divertente. Cirri ha un gran senso dell'umorismo e usa la descrizione del suo distacco dal paziente come elemento umoristico. Sicuramente nulla a che fare con la psicoterapia vera, almeno me lo auguro per lui e per i suoi pazienti. Una lettura leggera da prendere per quel che è. Ritieni utile questa recensione? SI NO Prodotti correlati |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |