
Il cacciatore di aquiloni
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- Le stelle
- Traduttore:
- Castagnone M.
- Data di Pubblicazione:
- 16 maggio 2023
- EAN:
9788807070600
- ISBN:
880707060X
- Pagine:
- 384
- Formato:
- brossura
Libro Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini
Trama libro
Nell'Afghanistan degli anni settanta il dodicenne Amir desidera con tutto se stesso vincere la gara di aquiloni che si tiene ogni anno a Kabul; ad assisterlo e a sostenere i suoi sforzi c'è Hassan, un amico caro quanto un fratello. Ma nel giorno in cui Amir riesce finalmente a realizzare il proprio sogno, Hassan è vittima di un episodio terribile che segna la conclusione dell'amicizia che li lega. A sconvolgere per sempre le esistenze dei due ragazzi arriva poi l'invasione russa, che costringe la famiglia di Amir a lasciare l'Afghanistan. È la fine di un mondo e di una vita e l'ingresso in una nuova realtà capace di offrire ad Amir opportunità prima impensabili. Ma il passato non si cancella, e decenni dopo, diventato ormai adulto, Amir capisce di dover tornare nel proprio paese d'origine, ormai stretto nella morsa del dominio talebano, per conquistare l'unica cosa che davvero gli manca: il riscatto dalle proprie colpe. In questo romanzo, Khaled Hosseini narra una storia intensa e drammatica che si apre verso una prospettiva di salvezza e speranza. Un libro sull'amicizia, sulle ferite che scavano abissi e sulla possibilità di redenzione che attende ciascuno di noi.
Recensioni degli utenti
Emozionante - 28 marzo 2018
Un romanzo sul senso della famiglia, sulla cultura afghana, sul legame dell'amicizia. E' incentrato sulla storia di Khaled Hosseini e mostra l'amicizia profonda fra due ragazzini, Amir e Hassan, socialmente troppo distanti. Consigliatissimo
Molto bello - 7 febbraio 2017
Libro ormai divenuto famosissimo a buon diritto direi, visto che è meraviglioso. Storia toccante e commovente che però lascia aperto uno spiraglio di speranza e di riscatto. Scorre velocemente sebbene sia una lettura impegnativa e questo è sicuramente un buon vantaggio.
Stupendo - 5 maggio 2012
Un libro davvero stupendo lo si legge in qualche giorno dopo aver cominciato a leggere. La storia ha come tema fondamentale l'amicizia sullo sfondo del difficile momento del medio oriente. Io penso che sia una storia adatta sia ai ragazzi che agli adulti. L'autore riesce a dipingere come sfondo la distruzione e l'orrore della guerra
Semplicemente unico - 30 marzo 2012
Amir e il suo amico Hassan sono bambini semplici che riescono a trovare la felicità in piccole cose, come ad esempio gli aquiloni. Proprio durante la ricerca di uno di questi il suo amico Hassan è vittima di "bulli" ma Amir per paura fugge; una scelta che si rimproverà tutta la vita. Una sera squilla il telefono: la vita offre una seconda possibilità ad Amir, che ritornerà a Kabul, loro paese di origine...
Il cacciatore americano - 28 marzo 2012
Un libro scorrevole, un'avventura che si legge volentieri fino a tre quarti, con belle descrizioni dell'Afghanistan quando ancora era un paese vivibile (non per tutti) , dei rapporti tra le varie etnie, e condizioni ancorate al legame padrone-servo. Poi l'arrivo della guerra e dei talebani sconvolge tutto, il protagonista fugge, ma non dimentica. Ed è proprio la parte finale a non reggere, a fare innervosire il lettore per la banalità da libro con i supereroi, e scelte a dir poco non condivisibili forse per far piacere ad un pubblico considerato poco intelligente.
Libro molto importante! - 1 marzo 2012
E' un libro molto intenso! E' stato tratto anche un film che vi consiglio di vedere se avete amato il libro come me! A me una delle cose che ha più colpito è stato assolutamente il modo in cui i bambini vivono in Afganistan! Un libro veramente commovente! Il protagonista si vede fin dall'inizio che ammette di non essere perfetto! Un libro che consiglierei personalmente a tanti ragazzini viziati che ci sono al mondo oggi!