Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi edito da Mondadori
Alta reperibilità

Le avventure di Pinocchio

Editore:

Mondadori

Illustratore:
Rivola A.
Data di Pubblicazione:
27 febbraio 2024
EAN:

9788804784845

ISBN:

8804784849

Pagine:
240
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi

Trama libro

Il falegname Geppetto riceve in regalo un pezzo di legno per fare un burattino. Man mano che scolpisce, il blocco inanimato prende vita: ecco Pinocchio! Impertinente e ribelle dal cuore puro, Pinocchio affronta il mondo in modo istintivo, disobbedendo alla voce della coscienza, fidandosi di furbastri poco raccomandabili e cacciandosi in guai seri. L'ironia di Collodi e il modo in cui ritrae vizi e virtù dell'animo umano hanno reso questo libro una delle opere italiane più tradotte nel mondo. Età di lettura: da 8 anni.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 10,92 € 11,50
Risparmi: € 0,58 (5%)
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Le avventure di Pinocchio
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 11 recensioni

è Pinocchio Di i. luca - 14 marzo 2020

Non so se si può parlar male di questo libro e non lo farò. Penso che chiunque ci possa trovare qualcosa di buono. L'uso della lingua ad esempio è notabile

Amico da sempre Di G. Claudia - 20 aprile 2012

E' un'emozione per me vedere questa edizione che reca la stessa figura che c'era sul libro che ci leggeva la mia maestra delle elementari. Pinocchio è un personaggio straordinario, che non passa mai di moda, che fa ridere, piangere, sperare, arrabbiarsi. Ha un impatto psicologico molto forte ed è in grado di catturare l'attenzione anche dei bambini di oggi, nonostante siano storditi da immagini televisive di tutt'altro genere.

Il mio primo libro Di R. Michela - 14 aprile 2011

Pinocchio è stato il primo libro che ho letto, non so di che casa editrice fosse, mi pare proprio la giunti, ricordo che era cartonato e con una copertina gialla. Il mio primo libro, la mia prima conquista letteraria fatta proprio con le avventure di questo simpatico, discolo ed ingenuo burattino. Essendo un libro per bambini è di facile lettura e comprensione. La storia poi ha tanti insegnamenti per i piccoli che lo leggono. Da regalare ad ogni bimbo!

Pinocchio Di I. Filomena - 20 febbraio 2011

Pinocchio è una di quelle storie che non ho mai vuto voglia di leggere, di guardare in tv, che fosse cartone animato o versione televisiva-cinematografica. E' una di quelel storie che fanno parte della storia ma di cui farei volentieri a meno, troppo triste troppo moralistica, troppo troppo.

Capolavoro Di S. Monica - 23 dicembre 2010

Siamo tutti un po' Pinocchio. Chi di noi non ha voglia di giocare con gli amici, saltare i fossi, correre dietro ai grilli? Chi di noi preferisce veramente andare alla scuola, dove troneggia un severo maestro armato di bacchetta? Chi di noi non parte armato di tutte le buone intenzioni, ma poi... Il Collodi -nella sua vita molto gaudente- che si atteggia a bravo educatore di fanciulli, predicando la virtù e la dedizione, non convince per niente. Il contrasto tra l'arguta descrizione delle monellerie di Pinocchio e il linguaggio pedante utilizzato per gli insegnamenti moraleggianti del saccente grillo parlante, ci fa capire da che parte stare. Il tutto in un parlato toscano vivace e un po' anacronistico, con frequenti richiami alla vita campagnola e più libera dei ragazzi di cento anni fa. Campi, vigne, volpi, lucciole, ginocchia sbucciate, scazzottate tra ragazzi... Da leggere e far leggere, sopratutto ora che Pinocchio lo si conosce solo attraverso il cartone animato di Disney, con la sua innaturale ambientazione americo-tirolese.

Un racconto particolare Di p. lucia rita - 30 novembre 2010

La prima volta che l'ho letto avevo 7 anni e non mi piacque. Lo rilessi a distanza di anni pensando che, forse, non avevo colto abbastanza il senso del libro ma mi sbagliai. Ripensandoci, non posso annoverarlo fra i libri che ho letto con più piacere ma ciò non toglie l'originalità della storia e i messaggi positivi ed esemplari che insegna. E' un racconto che può colpire, non sempre in modo positivo, i bambini un po' più sensibili e non penso sia adatto a tutti ma non si può affermare che non sia un pezzo di storia della letteratura italiana.