Libro Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain BUR Superbur classici di Rizzoli
Alta reperibilità

Le avventure di Huckleberry Finn

Libro di

Mark Twain

Editore:

Rizzoli

Data di Pubblicazione:
17 novembre 1999
EAN:

9788817153096

ISBN:

8817153095

Pagine:
372
Acquistabile con o la

Libro Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain

Trama libro

Il libro, uscito nel 1885, costituisce una vasta epopea dell'America degli avventurieri e delle miserabili città dislocate lungo la vallata del Missouri e dell'Ohio, l'America dell'età dell'oro e della colonizzazione, della vita violenta e della vita semplice e patriarcale. Tom Sawyer e Huckleberry Finn sono il tipico ritratto del ragazzo americano e del suo rapporto con questo mondo. Huckleberry, fuggito dalle persecuzioni di un padre ubriacone, dopo aver vissuto dentro una botte da zucchero, di nuovo fuggiasco, intraprende un grande viaggio sul Missouri, in compagnia di uno schiavo negro: Jim un altro miserevole evaso. Avventure complicate e incontri imprevisti, fino all'incontro con Tom Sawyer.

€ 9,50 € 10,00
Risparmi: € 0,50 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 7-9 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 3 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Le avventure di Huckleberry Finn
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 1 recensione

Divertente o razzista? Di M. Amalia - 29 settembre 2013

Letto dapprima nell'adolescenza, poi in piena età matura, posso tranquillamente dire di aver trovato questo libro meno divertente di quanto non ricordassi. Vi è un presupposto molto serio: i problemi del ragazzo Huck e dello schiavo fuggiasco Jim sono meritevoli di tanto umorismo, protratto sino all'incoscienza quando verso la fine entra in scena Tom Sawyer? A mio avviso no, anche se questo significa togliere al libro il suo stato accettato di libro per ragazzi e farne un lavoro per adulti. Ho provato un fastidio non piccolo nel vedere che i casi di due poveri esclusi divenissero oggetto di continuo riso, né mi ha divertito la parte dedicata alla vendetta in atto tra due famiglie agiate che passavano il tempo a scannarsi. Ma sul fatto che il libro sia anche razzista non sono d'accordo. Le più recenti riletture e riscritture non devono portare a snaturare questo testo che finirebbe per restare quel che è, non cambierebbe solo perché al posto del termine "negro" se ne mette un altro. Ho già scritto che le disgrazie dei personaggi andavan trattate con maggior serietà e ciò vale per tutti i personaggi, indipendentemente dal colore della loro pelle.

47 persone su 62 l'hanno trovata utile