
Alice nel paese delle meraviglie
- Editore:
Cento Autori
- Collana:
- Classici per ragazzi
- Data di Pubblicazione:
- 7 aprile 2021
- EAN:
9788868722739
- ISBN:
8868722739
- Pagine:
- 118
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Fantasy e realismo magico (bambini e ragazzi)
Libro Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll
Trama libro
È il giorno del settimo compleanno di Alice, spossata dal caldo e annoiata, quando vede lo strano personaggio bianco con un simpatico panciotto colorato e gli occhi rossi che grida "Povero me, povero me, sto facendo tardi!" e scappa freneticamente. Incuriosita, Alice, lo rincorre e finisce per infilarsi nella tana del coniglio, cercando di non perderlo di vista. Inseguendo lo strano personaggio, la bambina vive numerose avventure: riesce a diventare un gigante e con le sue lacrime, crea uno stagno che rischia di far annegare gli animali, che al suo cospetto sono piccoli esserini, vede bambini che cambiano il loro aspetto diventando improvvisamente maiali, partecipa a feste di "non compleanno" bevendo tè con tanti individui che sembrano folli, e viene addirittura condannata alla decapitazione dopo aver testimoniato nel processo al Fante di Carte che aveva rubato delle torte. Età di lettura: da 10 anni.
Recensioni degli utenti
Un classico indimenticabile - 12 marzo 2018
Alice andrebbe letta da grandi e piccini almeno due volte nella vita. La prima da bambini quando le sue avventure nel mondo delle meraviglie ti catturano e ti incantano, la seconda da grandi per capire appieno il genio di L. Carroll. C'è tanta poesia e bellezza dentro a questa storia.
Alice nel Paese delle Meraviglie - 29 gennaio 2017
La storia la conosciamo tutti: una bambina di nome Alice, inseguendo un coniglio bianco con panciotto e orologio da taschino finisce in un paese bizzarro pieno di personaggi stravaganti come il Cappellaio Matto, lo Stregatto, la Lepre Marzolina, il Brucaliffo e la Regina di Cuori. Ma questa edizione è molto particolare: oltre ad avere delle bellissime immagini che accompagnano la storia, la sovracopertina si apre diventando un bellissimo poster-mandala tutto da colorare!
Controcorrente - 14 ottobre 2010
Forse sarò l'unica, ma io non vi ho trovato niente di eccezionale in questo libro. Credo che sia la sensibilità di ogni persona a renderlo speciale, vedendoci qualcosa di più che in realtà non c'è. Sarà che non ho mai apprezzato la storia fin da piccola, però proprio non vi ho trovato niente di bello. Una trama senza senso, in cui nemmeno l'autore sa cosa scriveva. Sembra scritto da una persona sotto l'effetto di allucinogeni e forse sarà questo che piace, ma a me non ha dato niente. Inutile, vuoto e senza emozioni. Ci sono alcune uscite geniali, è vero, ma non mi è bastato per apprezzarlo. Forse l'unica cosa che mi è piaciuta è stata lo stregatto. E questo non è influenzato dalla presunta pedofilia dell'autore, fissato con la piccola Alice Liddell.
non l'ho amato - 6 luglio 2010
Si è divertito il signor Carroll. Passando dalla bocca impertinente e inesperta di Alice a quella dei fantasiosi personaggi, assistiamo continuamente alla lotta fra l'estrema logica e il più variopinto irrazionale (propensi quasi a doversi bilanciare, sebbene la follia apparentemente sembra averla vinta). Rovesciamenti di significato, giochi di parole, filastrocche (a volte fini a se stesse, a volte divertenti, a volte parodistiche), situazioni impreviste e passaggi inspiegabili. Un frullato così intenso di situazioni e 'scenette' che diverte ma, personalmente, ha fatto sentire la mancanza di un piacevole senso di continuità - pur essendo cosciente che l'autore molto probabilmente avrà voluto ricercare il nonsense onirico. ps: curioso notare come il cartone animato Disney abbia totalmente tagliato certi personaggi e ne abbia inserito altri del tutto inesistenti (fra l'altro molti antipatici come il tricheco e i gemelli tondi).