| | | | | Zingari di merda € 14.25€ 15.00 Risparmi: € 0.75 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 4/5 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Zingari di merdadi Antonio Moresco
Descrizione del libroIn un reportage di grande intensità e ferocia Antonio Moresco racconta un viaggio tra i Rom di Slatina e Listeava in Romania, tra persone costrette a vivere in case di fango o dentro buche scavate nel terreno, ai confini del modo "civilizzato", dentro quella fascia di miseria che attraversa il ventre dell'Europa: "Tutto questo perché? Per quale ragione? Per quale disegno? Per quale sogno?". Nel suo linguaggio irruente e abnorme, come abnorme è la realtà che descrive, l'autore trascina i suoi lettori in una delle contraddizioni più acute di questo secolo. Il racconto procede in un dialogo ininterrotto con i compagni di viaggio, l'occhio fisso sui marciapiedi della civiltà, dove gli zingari, uomini e donne che non stanno mai fermi, sono la nostra parte più miserabile, più individualista e fatalista: "Questo misto di libertà e opportunismo, di fierezza e di infingardaggine, di irriducibilità e di parassitismo, di anarchismo e fascismo" sono noi eppure sono anche assolutamente altro. C'è qualcosa nella loro presenza di inspiegabile e sfuggente, di infinitamente arcaico eppure duttile. È lì che Moresco conduce il lettore, sulla soglia del silenzio. Lì dove arrivano anche le fotografie di Giovanni Giovannetti che chiudono il libro.I libri più venduti di Antonio MorescoRecensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Zingari di merda e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. Christian - leggi tutte le sue recensioniMoresco descrive un viaggio attraverso i Balcani fatto insieme ad un amico rom che, in seguito ad uno dei tanti sgomberi di campi rom italiani, viene forzato a ritornare "a casa" in Romania, e ci racconta poi questa "casa". Il reportage è piuttosto futile e semplicistico in alcuni capitoli ma in ogni caso può essere d'aiuto a chi vuole accostarsi ad una conoscenza meno pregiudiziale del "popolo del vento". Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di M. Carlo - leggi tutte le sue recensioniUn mondo, quello dei popoli rom, di qui se ne sa sempre troppo poco. Reportage "vecchio stile". Importante, concreto, coraggioso, puntuale; un tragitto reale e della parola, un tragitto che informa, che scuote ed arriva diretto alla coscienza. Per non dimenticare che anche loro sono stati vittime della follia nazista. Prodotti correlati |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |