William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano. Un inglese nella Roma della Restaurazione
- Editore:
Gangemi Editore
- Traduttore:
- Riccio B.
- Data di Pubblicazione:
- 28 gennaio 2014
- EAN:
9788849227758
- ISBN:
8849227752
- Pagine:
- 80
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- BIOGRAFIE GENERALI
Libro William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano. Un inglese nella Roma della Restaurazione
Trama libro
William Gell nacque nel 1777 ad Hopton nel Derbyshire, studiò alla Royal Academy of Arts e si diplomò nel 1789. Fece parte della Society of Antiquaries di Londra e viaggiò sia in Grecia che in Asia Minore. Membro della Society of Dilettanti e della Royal Society, Gell raggiunse l'Italia nel 1814. A lui si devono importanti lavori archeologici come Pompeiana, pubblicato insieme al noto archeologo John Peter Gandy nel 1819 e Le Mura di Roma in collaborazione con l'amico Antonio Nibby. Dilettante, archeologo e cortigiano, William Gell ebbe un ruolo importante nella Roma degli anni della Restaurazione e ottenne notorietà nella cerchia degli eruditi come topografo di antichità classiche. Personalità eclettica, fece da cicerone a personaggi illustri in visita in Italia, primo fra tutti Walter Scott. Nelle pagine di questo volume attraverso le lettere che Gell scrisse ai membri della Society e ad altri influenti protagonisti della scena politica e culturale, e alle numerose testimonianze ivi raccolte - si delinea il ritratto di un uomo dall'animo gentile e generoso, amabile con chiunque gli si rivolgesse per consigli e ogni genere di suggerimenti.