
Vita di Gesù Cristo
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Oscar saggi
- Edizione:
- 4
- Data di Pubblicazione:
- 17 giugno 1994
- EAN:
9788804388197
- ISBN:
8804388196
Recensioni degli utenti
Mozart, K 222 - 1 maggio 2012
Ho voluto paragonare questo libro insuperabile a una musica di Mozart, non perché la musica c'entri, bensì perché trovo che Ricciotti abbia avuto, nella sua narrazione, le risonanze, le armonie del divino Salisburghese. E anche quella piccola, ma efficacissima vena di polemica, quella nota di avvertimento che solo i grandi sanno amministrare con equilibrio... Perché la Vita di Gesù del Ricciotti ha tutti i toni possibili, il narrativo, il didattico, il poetico. Vi è un costante esercizio linguistico della massima ricchezza, vi è un'acribia assoluta, un bisogno di puntualizzazione, un'onestà intellettuale con cui risulta bello e fecondo misurarsi. Ma sarebbe errato approcciare questa lettura come fosse semplicemente virtuosistica, insomma, arida. Ed ecco il paragone col grande Mozart, ecco emergere ad ogni pagina quelle note insostituibili, uniche, che catturano l'animo. Un esempio? Come spiegare la maledizione del fico da parte di Gesù? Ricciotti ci è riuscito. Anzi, ha fatto ben di più: ci ha spiegato il Cristo, il Figlio di Dio. Come in una grande musica, come e possibilmente in una musica di Mozart.
Un testo fondamentale - 28 febbraio 2012
Il libro è ormai un classico per chi voglia conoscere la società e il tempo in cui si è mosso e ha operato Gesù. Oltre a notizie fondamentali il testo presenta dei commenti preziosissimi sulle pagine più importanti dei Vangeli. Rivolto non solo ai credenti ma a quanti vogliano comprendere pienamente il mistero di un uomo che ha cambiato la storia.
COINVOLGENTE, SPIRITUALE, IRRIPETIBILE. - 9 ottobre 2011
Vero e proprio capolavoro, un libro che mi ha trasmesso innumerevoli emozioni, che ha aperto orizzonti nuovi e insesplorati con il mio personale rapporto con il Cristianesimo. Nonostante il Ricciotti ci proietti fin dentro i fatti dei tempi antecedenti, e coevi alla vita di Gesù, non stanca mai il lettore, ma al contrario, lo rende partecipe, pone dei quesiti a cui lo stesso lettore, mano a mano risponderà, proprio spinto dalla propedeutica della scrittura, del modo in cui il tutto (storia-spiritualità-religione), vengono esposti con grande maestria, cultura, e passione.
Anche Ricciotti è di parte. - 18 febbraio 2008
Bellissimo sul piano storico-letterale, molto cattolico sul piano critico. Cattolicissimo direi. Comunque un libro da leggere.