
Uomini che restano
- Editore:
Sperling & Kupfer
- Collana:
- Pandora
- Data di Pubblicazione:
- 9 febbraio 2018
- EAN:
9788820064549
- ISBN:
8820064545
- Pagine:
- 250
- Formato:
- rilegato
Uomini che restano di Sara Rattaro
Descrizione libro
Uomini che restano di Sara Rattaro è un romanzo che sembra parlare al cuore di ognuno, agli smarrimenti che tutti subiscono almeno una volta nella vita. La Rattaro si fa portavoce del senso di perdita che colpisce allo stomaco e che riuscirà a rendere le sue protagoniste due eroine della normalità, donne capaci di rialzarsi di fronte al dolore e di fronte a chi ti lascia quando il gioco si fa veramente duro. Un giorno di autunno Fosca e Valeria sono su una terrazza che si affaccia sul mare di Genova. Entrambe si godono le ultime giornate di sole e la bellezza malinconica delle onde, entrambe cercano di perdersi in quel paesaggio per dimenticare per qualche istante il dolore che si portano dentro. Fosca e Valeria non si conoscono, sono casualmente lì entrambe e uno sguardo basterà ad avvicinarle e a renderle amiche. Queste due donne devono superare la perdita dell’uomo che amavano e che, senza troppi preavvisi, le ha lasciate. Fosca ha abbandonato Milano e la sua famiglia, è fuggita dalla confessione scioccante che le ha fatto il marito, che per troppo tempo non ha avuto il coraggio di rivelare a nessuno, neppure a se stesso, una scottante verità. Dopo tanti anni insieme Fosca si ritrova senza matrimonio, senza punti di riferimento e con l’obbligo di rivedere anche tutto il suo passato, costellato dalla menzogna. Valeria invece è stata abbandonata dall’uomo che amava proprio nel momento di maggiore bisogno: quando ha scoperto di avere una terribile malattia. Per lui era troppo accompagnarla in questo momento di estremo bisogno. E allora Fosca e Valeria dovranno liberarsi da chi sa soltanto fuggire senza donare niente. E lo faranno con un’amicizia che sarà salvezza, speranza e sorriso. Uomini che restano di Sara Rattaro parla di coraggio, di maschere che indossiamo ogni giorno e che possiamo togliere solo di fronte a sentimenti veri.