L'ultimo dei mohicani di James Fenimore Cooper edito da De Agostini

L'ultimo dei mohicani

Editore:

De Agostini

Collana:
Classici
Traduttore:
Cosumano V.
Data di Pubblicazione:
19 aprile 2022
EAN:

9788851199180

ISBN:

8851199183

Pagine:
315
Formato:
rilegato
Argomento:
Avventura (bambini e ragazzi)
Acquistabile con o la

Libro L'ultimo dei mohicani di James Fenimore Cooper

Trama libro

Nelle terre selvagge del Nord America, Alice e Cora, figlie di un militare inglese, partono per raggiungere il padre che sta combattendo contro l'esercito francese. A scortarle c'è una guida fidata, o così pare. Presto infatti le ragazze si trovano coinvolte nei piani di vendetta che il perfido Volpe Astuta, capotribù degli Uroni, ha architettato contro Uncas, "l'ultimo dei Mohicani". A salvarli sarà Occhio di Falco, un coraggioso uomo bianco che alla compagnia dei suoi simili preferisce quella dei pellerossa. Età di lettura: da 10 anni.

€ 6,80 € 8,50
Risparmi: € 1,70 (20%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 27-31 marzo
oppure ordina entro 21 ore e 55 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 25 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro L'ultimo dei mohicani
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 1 recensione

Voto di compromesso Di M. Amalia - 3 ottobre 2013

Leggere l'integrale di questo libro, leggerla da adulti, significa accettare una serie di pregi e difetti non semplici da armonizzare in un commento. Quali sono i principali difetti? Una lentezza narrativa quasi improponibile, una costante abitudine alle chiacchiere, ai riassunti da parte di qualche personaggio di eventi lunghissimi (e ciò in piena foresta, ossia nel mezzo del massimo pericolo). Troppo baccano, quando i Pellerossa sono celebri per la loro silenziosità. E i pregi? Ecco, stanno quasi interamente nell'ultimo capitolo, dove l'autore dà prova di aver capito sino in fondo la mentalità degli Amerindi, veri padroni di quelle terre selvagge. L'ultima parte è un vero gioiello, laddove si descrivono i funerali di Cora e Unkas. E questo fa dimenticare o almeno ridimensionare lo scarso valore di quanto scritto nei capitoli precedenti.

48 persone su 70 l'hanno trovata utile