Disponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Trama del libroSuor Ottavia Salina, massima autorità dell'Archivio segreto del Vaticano in fatto di paleografia, viene convocata dalle più alte gerarchie pontificie. È l'unica persona al mondo in grado di decifrare uno strano tatuaggio inciso sul cadavere di un etiope ritrovato sui monti della Grecia. Da questo enigma dipendono le sorti di tutte le Chiese cristiane. Viaggiando tra Roma, Ravenna, Gerusalemme, Atene, Costantinopoli, Alessandria e Antiochia, ovvero le sette città simbolo dei peccati capitali, e sottoponendosi a pericolose prove iniziatiche, Suor Ottavia, sempre affiancata dalla Guardia Svizzera Raspar Glauser-Roist e dall'archeologo Farag Boswell, riuscirà a venire a capo di un mistero lungo diciassette secoli: chi è l'ultimo Catone?I libri più venduti di Matilde AsensiAcquistali insieme
Gli utenti che comprano L' ultimo Catone acquistano anche La guerra delle immagini. Manifesti della guerra civile spagnola di D. Carta (a cura di) € 7.00
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su L' ultimo Catone e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di L. Paolo - leggi tutte le sue recensioniLibro ispirato al Purgatorio di Dante, questo diventa la chiave per la soluzione di uno dei thriller storici più belli che abbia letto. La suspance che l'autrice ha saputo dare tiene il lettore attaccato fino all'ultima pagina. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di B. Elvio - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro è uno dei thriller più belli che abbia letto in vita mia. La storia parte piano piano, quasi in sordina, per poi "esplodere" e non fermarsi più, nemmeno per un attimo. L'adrenalina, la tensione, i colpi di scena sono assicurati. Mi sento di consigliarlo a chiunque, anche a chi si avvicina al genere per la prima volta. ![]() di D. Germano - leggi tutte le sue recensioniHo fatto le ore piccole con questo thriller imperniato sul purgatorio di Dante. Straordinaria quest'autrice spagnola che inventa una storia la cui accuratezza o verosimiglianza poco importa, se rapportata alla tensione, all'adrenalina, all'ansia che ti prende per mano e ti conduce per tutto il libro fino a un epilogo forse un po' "tarallucci e vino", però godibile lo stesso. ![]() di C. CECILIA - leggi tutte le sue recensioniAsensi è stata una bellissima scoperta, dopo aver divorato questo romanzo ho comprato tutti gli altri. Partendo da uno dei luoghi a mio parere più affascinanti, gli Archivi Segreti Vaticani, e dal capolavoro dantesco (esattamente dal Purgatorio, forse il meno noto e che questo libro ci aiuta in qualche modo a riscoprire) vivremo un'avventura emozionante ricca di colpi di scena. Che è successo alla fine? Mi è venuta una gran voglia di rileggere Dante. Sembra poco? ![]() di D. Marta - leggi tutte le sue recensioniUn giallo ambientato ai nostri giorni e ricco di enigmi curiosi che vengono risolti pian piano con l'aiuto della logica, di conoscenze curiose e soprattutto di un libro medievale, di cui non dico il titolo per non svelare troppo. Personalmente ho trovato la trama molto avvincente e originale, ma mi sembra di cattivo gusto l'aver utilizzato nomi di persone famose realmente esistenti. ![]() di L. A. MARIA - leggi tutte le sue recensioniBeh, dobbiamo ammettere che L'ultimo Catone è un gran bel libro d'avventura. E' la storia di una caccia al tesoro, la cui mappa è costituita dalla seconda cantica della Divina Commedia. Un libro surreale, ma emozionante, in cui le vicissitudini dei tre protagonisti calamitano l'attenzione del lettore fino all'appassionante finale. ![]() di E. Ilenia - leggi tutte le sue recensioniUna lettura piacevole che prende spunto dalla grande Commedia di Dante. I protagonisti del romanzo si muovono attraverso un percorso d'iniziazione fatto di prove che li porteranno nelle 7 città simbolo dei peccati capitali per arrivare all'identità dell'ultimo catone. Un buon romanzo, sicuramente coinvolgente, che però secondo me perde molto nel finale decisamente irreale. Rimane comunque un thriller accattivante. ![]() di C. Luigi - leggi tutte le sue recensioniBoh, è un buon giallo, questo senza dubbio, ma mi ha lasciato con l'amro in bocca, e non nego che mi siano piaciute molto le ricostruzioni storiche e gli aneddoti sulla storia della Chiesa. Nel complesso, però, è piuttosto noiosetto, i personaggi sono caratterizzati, sì, ma intrappolati in ruoli da manuale, e infine la trama manca di credibilità. ![]() di M. Mauro - leggi tutte le sue recensioniRomanzo costruito intorno ad un sapiente gioco di intrighi alla cui base sta il Purgatorio dantesco. Ricco di spunti e curiosità storiche. Perde nel finale che è secondo me banale, da qui il fatto che non gli ho dato 5. Tra i lati positivi invita a rileggere il dante non sempre amato delle ore di letteratura italiana con occhi nuovi e liberi ![]() di D. Gianni - leggi tutte le sue recensioniLa Asensi non si smentisce. Come faccia a scrivere storie che, da una parte, potrebbero essere avvincenti e coivolgenti, ben documentate (mi ha fatto venir voglia di rilegger la Divina Commedia) ed ambientate, ma con protagonisti a dir poco patetici! Il finale poi, me ne ricorda un pò troppo quello di un altro romanzo, dove il mondo "perfetto" era sottomarino! ![]() di P. Giorgio - leggi tutte le sue recensioniUn romanzo che mette dubbi sulla realtà contingente: c'è forse di meglio? Quando il racconto abbandona il filo della creatività e sfocia nella cronaca della realtà, il lettore rimane affascinato e la sua lettura diventa avida, spasmodica. La Asensi riesce a collegare un'opera di Dante, la Divina Commedia, pregna di simboli e simbologie, a luoghi, situazioni, persone della nostra vita odierna; e la scrittrice crea l'illusione in una maniera mirabile, e davvero plausibile. Il "Codice da Vinci", che pure deve il suo successo allo pseudo collegamento con il reale, viene ampiamente surclassato: la descrittività dantesca funziona meglio dell'opera pittorica del Da Vinci per ammaliare il lettore moderno alla ricerca di riscontri simbolici. ![]() di G. Caparvi - leggi tutte le sue recensioniUna caccia al tesoro che coinvolge il Vaticano, sulla scia di una traccia scritta nella cantica dantesca del Purgatorio. Un'avventura di pura adrenalina, che assicura al lettore, amante di libri che contengono misteri, divertimento, suspense e un bellissimo colpo di scena finale. ![]() di S. Pietro - leggi tutte le sue recensioniIl libro è molto bello e lo "si divora" in poco tempo tanto è coinvolgente. I protagonisti attraversano una serie di prove, le stesse che Dante Alighieri affrontò nel suo viaggio nell'Oltretomba; tutto per scoprire quanto c'è di vero in una leggenda al cui centro vi è proprio Dante. Aspetto rilevante è l'arricchimento culturale che deriva dal leggere questo romanzo, grazie alla documentazione fatta da Asensi per stendere la trama. ![]() di V. Luisella - leggi tutte le sue recensioniNon conoscevo Matilde Asensi e l'ho incontrata per la prima volta leggendo questo testo. Ho amato Dante e dai banchi di scuola l'ho sempre visto come avvolto da un alone di sacro mistero. Pensare che fra le sue terzine si nascondano messaggi iniziatici, percorrere labirinti mortali, svelare misteri e indovinelli astronomici è stato affascinante. Un buon primo incontro! Solo la soluzione finale mi è sembrata davvero surreale... Un po' troppo... Ma non aggiungo altro! ![]() di L. Tonino - leggi tutte le sue recensioniBellissimo, avvincente, travolgente. Un labirinto di misteri che ha come filo di Arianna il Purgatorio dantesco. Un libro che non si può fare a meno di leggere. ![]() di E. Ahmad - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro si inserisce nella scia di successo di altri thriller dove si mescola mistero, religione, poteri forti, sette misteriose e eroi intellettuali esperti di tutto (dall'arte alla matematica) . L'unico elemento originale è la ricerca attraverso la lettura del Purgatorio di Dante (e mi ha fatto venire voglia di rileggerlo) ma la storia è talmente assurda da sconfinare nel ridicolo (ma come si può pensare che una persona che non ha mai fatto sport possa fare 40 Km di maratona! ) . E' comunque una lettura divertente e leggera. ![]() di M. Daniele - leggi tutte le sue recensioniL'ultimo Catone è il capolavoro della scrittrice spagnola Matilde Asensi, ex giornalista che negli ultimi anni si è spinta alla letteratura. Questo è il suo primo romanzo. Dalle attmosfere ricorda molto il Codice da Vinci di Dan Brown perchè anch'esso ha delle tematiche storiche relative ad un mistero che i protagonisti dovranno svelare, portandoli a superare numerose prove in ogni angolo del mondo. Come guida avranno solamente la divina commedia di Dante, la quale li condurrà verso il cammino dell'ultimo Catone. ![]() di A. Valeria - leggi tutte le sue recensioninon ho messo "brutto" perchè comunque l'ho letto anche lasciandomi intrigare dalla rlazione d'amore ( nn dico altro per chi sta leggendo..)ma in complesso non ha proprio niente di interessante, a parte qualche stimolo a rileggere Dante, qualche cusriosità...ma la trama è ripetitiva e completamente insostenibile..... ![]() di B. Laura - leggi tutte le sue recensioniLa asensi non mi convinca mai in pieno e anche in questo libro ci sono dei tratti del libro che non mi sono piaciuti e mi hanno un pò deluso ![]() di P. Francesco - leggi tutte le sue recensioniPiacevole la lettura di questo romanzo basato su presunti messaggi inseriti da Dante nel suo capolavoro La divina commedia. Originale la struttura e risoluzione dei vari enigmi che vengono proposti da una setta ai tre personaggi per poter entrare in contatto con il loro mondo. Ammirevoli anche i risvolti culturali e storici e l'ottima conoscenza dell'Italia da parte della scrittrice spagnola. Il finale è un po' fantasioso, ma accettabile e anche piacevole. ![]() di M. Ilaria - leggi tutte le sue recensioniUna pagina dopo l'altra arrivi alla fine.... Una trama avvincente portata avanti dall'interpretazione delle terzine dantesche!! un nuovo modo di leggere Il purgatorio della Divina Commedia... Peccato per il finale.... ![]() di L. Antonella - leggi tutte le sue recensioniUna volta iniziato non puoi metterlo giù. Tutta la vicenda si basa su una ricerca... e da fare da "mappa" (o da filo di Arianna, se preferite, visto che l'idea del labirinto tra gli indizi è più calzante) è il "Purgatorio" dantesco. Piccola digressione: se avessi saputo alle scuole elementari il trucco della tabellina del 9 fatta con le dita delle mani avrei risparmiato un sacco tempo... ![]() di C. Lorenzo - leggi tutte le sue recensioniBel romanzo giallo trama per nulla scontata, piacevoli riferimenti alla Divina Commedia del sommo poeta un viaggio nei misteri del cristaianesimo tre protagonisti così diversi fra loro, ma accumunati da uno stesso scopo. ![]() di C. Salvatore - leggi tutte le sue recensioniAffascinante! Scorrevole, coinvolgente, ad alto contenuto culturale. Ricco di colpi di scena con un finale imprevedibile. ![]() di D. Vittorio - leggi tutte le sue recensioniPrima di leggerlo ho trovato molti commenti contrastanti, ma spesso critici riguardo al finale. In effetti lascia un pò perplessi, ma il libro nel complesso merita. Il meccanismo rimanda vagamente a Dan Brown, quindi adatto a chi cerca storie in cui bisogna risolvere enigmi per scoprire indizi. Non è eccellente a mio parere ma comunque buono. ![]() di M. Adele Elsa - leggi tutte le sue recensioniCome sempre Matilde Asensi non mi delude. Ogni suo libro è un piacere, ricco di dettagli veritieri che ti fanno entrare completamente nella storia. In questo libro, l'aggiunta del Purgatorio di Dante Alighieri è una scelta a dir poco geniale che ci fa riscoprire ed apprezzare non solo l'autrice spagnola, ma anche lo scrittore simbolo della nostra lingua e cultura!!!!!! ![]() di L. Sara - leggi tutte le sue recensioniLo stile della Assensi è chiaro e scorrevole. In questo suo primo libro, protagonista è suor Ottevia Salina, studiosa e responsabile degli archivi segreti del Vaticano. Misteriosi tatuaggi sul corpo di un uomo morto sono la miccia di questa corsa contro il tempo per risolvere enigmi e misteri che minacciano la Cristianità. Insieme a lei in questo viaggio che spazia da Roma ad Antiochia, da Ravenna ad Alessandria, l'ingessata e palestrata Guardia Svizzera e un affascinante archeologo. ![]() di P. Maria Assunta - leggi tutte le sue recensioniLibro davvero bello: l'ho praticamente divorato tanto che è appassionante. La protagonista è suor Ottavia Salina che, grazie alle sue conoscenze, è l'unica a poter salvare le sorti della Chiesa cristiana. ![]() di B. Diego Giovanni - leggi tutte le sue recensioniUna suora specializzata in storia antica e manoscritti, un professore egiziano, un comandante della guardia vaticana e un cadavere di un africano con delle strane cicatrici sul corpo. Questi sono gli ingredienti dai quali prende il via l’avvincente storia che segue percorsi e logiche intricate e misteriose con “La Divina Commedia” come pseudo mappa. Un po’ spy story, molto fantarcheologia e un po’ love story: decisamente un cocktail riuscito. ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniBuon libro per gli amanti del genere romanzo fantastico/storico. Interessante la rivisitazione del purgatorio di Dante in chiave "action". Libro che scorre veloce per la trama avvincente. ![]() di T. Loredana - leggi tutte le sue recensioniQuesta scrittrice mi ha colpito per la conoscenza che ha dell'italia, sono rimasta piacevolmente colpita dalla lettura di questo romanzo storico dove il filo conduttore per la risoluzione dell'enigma è il purgatorio di dante(che ho ripreso in mano dopo tanti anni) e la visione che ne esce ,che mi ha riportato alle illuminate spiegazioni del mio proff di italiano e latino del liceo, i personaggi sono interessanti soprattutto la donna che ha origini palermitane,come me :-) Sembrerà strano,ma alla fine pensi che tutto ciò che afrrontano possa essere reale,del resto ormai quello che a noi sembrava fantascientico si avvicina di più alla realtà di quanto pensassimo.... ![]() di K. Nikola - leggi tutte le sue recensioniE' una scrittrice che consiglio molto volentieri a tutti, capace di non annoiarti durante tutta la lettura. Thriller molto ben costruito e con una buona storia. ![]() di F. Anna - leggi tutte le sue recensioniBenchè la trama sia interessante, in alcuni punti rischia di abbassare il livello di attenzione del lettore. Deludente il finale. Comunque per gli amanti del genere si può considerare una valida alternativa. ![]() di T. Andrea - leggi tutte le sue recensioniUn libro avventuroso che si basa su riferimenti particolari storici. Un romanzo che rilegge il Purgatorio di Dante che diventa il pretesto dell'avventura e filone centrale della storia. Scritto bene e scorrevole, intrigante e non banale. Leggi anche le altre recensioni su L' ultimo Catone (34) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |