La corruzione come limite al consolidamento democratico: il caso della Moldavia di Ionela Iurasco

La corruzione come limite al consolidamento democratico: il caso della Moldavia

Tipologia:

Tesi di Laurea di primo livello

Anno accademico:

2020/2021

Relatore:
Sorina cristina Soare
Corso:

Scienze Politiche

Cattedra:

scienza politica

Lingua:
Italiano
Pagine:
68
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
1.92 Mb

Descrizione La corruzione come limite al consolidamento democratico: il caso della Moldavia

La Moldavia è uno stato dell’Europa dell’Est, diventato indipendente il 27 agosto del 1991 a seguito del disfacimento dell’Unione Sovietica. È una repubblica parlamentare che in quasi trent’anni di susseguirsi di governi non è riuscita a raggiungere una stabilità del sistema politico-economico e una piena democratizzazione; per questi motivi è ad oggi lo stato più povero dell’Europa dell’Est. Ad aggravare il quadro si aggiunge il fenomeno dell’emigrazione che, iniziato alla fine degli anni Novanta, ha assunto dimensioni sempre più grandi fino ad oggi, momento storico in cui gli abitanti del paese sono poco più di 2, 68 milioni di persone. La speranza dei cittadini in un futuro migliore si è spenta dopo molti anni di delusioni nei confronti del sistema politico, la nascita di sfiducia nei confronti di esso e soprattutto per l'impossibilità di condurre un tenore di vita decente all’interno di uno stato formalmente democratico, ma che non è in grado di attuarne i principi e le garanzie. Numerosi sono i problemi che contribuiscono all’instabilità della democrazia moldava tra cui c’è anche quello della corruzione. La domanda di ricerca che ci poniamo in questo elaborato infatti è: “in che modo la corruzione contribuisce al fatto che ancora oggi lo stato moldavo non possa essere considerato una democrazia consolidata? ”. Lo scopo è dunque quello di far conoscere le caratteristiche della corruzione in Moldavia e di far comprendere come essa abbia sempre minato la stabilità dello stato ed impedito un pieno consolidamento, come completamento di quel processo di democratizzazione iniziato alla fine degli anni Novanta con la caduta dell’Urss. Tra i vari problemi che caratterizzano la vita dello stato moldavo è importante affrontare il fenomeno della corruzione in quanto più urgente e più sentito. La Moldavia, si colloca infatti al primo posto nel barometro dell’opinione pubblica sulla corruzione in Europa e Asia centrale elaborato da Transparency international. Oltre a essere diventato negli ultimi anni il fenomeno di maggior preoccupazione per i cittadini moldavi è anche il tema più affrontato nel discorso politico. Negli ultimi dieci anni l’attenzione al tema è cresciuta molto in seguito ad alcuni scandali politici ed eventi che hanno mostrato chiaramente quanto questo fenomeno sia intriso nel sistema politico e giudiziario. In aggiunta, quando si parla in generale di corruzione, solitamente ci si riferisce alla corruzione politica, mentre il nostro caso di studio è particolarmente interessante a causa della sua caratteristica di eterogeneità. Infatti, oltre che all’interno della classe politica il fenomeno è presente anche nel sistema giudiziario, nel settore privato e nella società civile. Essa ha poi anche carattere endemico essendo un fenomeno che è sempre stato presente nel territorio dopo la sua indipendenza anche se con intensità diversa nel corso degli anni. Le caratteristiche di eterogeneità ed endemia caratterizzano in maniera più o meno forte anche altri stati facenti parte dell’area ex-sovietica, ma nel nostro caso esse sono accentuate anche dal fatto che siamo in presenza di uno stato piccolo, dunque nel quale il fenomeno può operare in maniera più indisturbata, e debole, poiché caratterizzato da divisioni etniche ancora irrisolte. Per raggiungere il nostro obiettivo di ricerca ci soffermeremo sul significato di democrazia e su quali sono i prerequisiti per l’avvio di un processo di democratizzazione. Successivamente analizzeremo le fasi di questo e comprenderemo in modo più approfondito come si caratterizza l’ultima di queste, ossia quella del consolidamento democratico; sarà necessario poi un focus su quali sono i problemi che si incontrano in questa fase nell’area del nostro caso di studio, ossia l’Europa orientale. Infine, analizzeremo la relazione tra il consolidamento democratico e la corruzione poiché è questa la base teorica della nostra analisi. Sarà utile poi conoscere meglio il nostro caso di studio. Attraverso un excursus storico dalla liberalizzazione di Gorbacëv fino al giorno d’oggi, cercheremo dunque di individuare le fasi principali del processo di democratizzazione della Moldavia per arrivare poi a comprendere come essa non sia ad oggi uno stato definibile come democratico. Per questa ragione molti autori hanno cercato di inquadrare il regime dello stato moldavo in alcune categorie alternative. Vedremo infine quali sono le principali criticità della democrazia moldava tra cui possiamo collocare anche la corruzione. Acquisiti gli strumenti teorici e una conoscenza sul contesto, andremo ad analizzare quali sono gli aspetti importanti e le caratteristiche della corruzione moldava con un focus sui principali ambiti in cui essa si insinua. Affronteremo poi la definizione di “state capture” che alcuni autori hanno attribuito allo stato proprio in relazione al fenomeno della corruzione e vedremo alcuni eventi che vengono considerati il sintomo della cattura dello stato.

€ 16.00
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su tesi La corruzione come limite al consolidamento democratico: il caso della Moldavia
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti