I nuovi delitti contro l’ambiente introdotti dalla legge 68/2015: l’inquinamento ambientale di Carlo alberto Zambito

I nuovi delitti contro l’ambiente introdotti dalla legge 68/2015: l’inquinamento ambientale

Tipologia:

Tesi di Laurea di secondo livello / magistrale

Anno accademico:

2018/2019

Relatore:
Prof. giovanni De santis
Corso:

Giurisprudenza

Cattedra:

diritto penale dell'economia e del lavoro

Lingua:
Italiano
Pagine:
118
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
1.96 Mb

Descrizione I nuovi delitti contro l’ambiente introdotti dalla legge 68/2015: l’inquinamento ambientale

L’ambiente costituisce un bene giuridico unitario di valore costituzionale primario. Le complesse vicende che hanno interessato la materia ambientale nel suo naturale evolversi, non sono certo rimaste estranee al legislatore, determinando l’emanazione, dopo una serie di leggi speciali, del d. Lgs. 3 aprile 2006, n 152, noto comunemente come testo unico ambientale, il quale ha raggruppato in cinque macro-tematiche la consistente pluralità di testi normativi previgenti, conformandosi ed ispirandosi alla normativa comunitaria. Tuttavia, l’impianto normativo così come impostato appariva ancora colmo di vistose incongruenze e non poche contraddizioni. Da qui la necessità di approntare un efficiente, efficace ma anche innovativo sistema di repressione, volto a punire in maniera coerente e calibrata, tutte quelle fattispecie che andassero a ledere il bene “ambiente”. La riforma della legge n. 68/2015 ha cercato di porsi questi primari obiettivi, non di agevole raggiungimento, in quanto occorreva superare la pluralità di normative disorganiche sparse in diversi testi di legge i quali rendevano estremamente difficoltosa la percezione di esse, sia da parte del cittadino che da parte dell’interprete nonché superare il tradizionale utilizzo di figure contravvenzionali, in favore dello strumento più repressivo del delitto, che meglio esprime il disvalore delle violazioni legate all’ambiente. Tale provvedimento presenta certamente valide prese di posizione, ma altresì alcune zone d’ombra, purtroppo non eliminate in occasione del faticoso iter parlamentare di approvazione. Trattasi, tra le altre, dei miglioramenti strutturali che richiedevano le singole fattispecie incriminatrici sotto lo specifico profilo di una meticolosa descrizione della condotta ed una migliore individuazione dell’evento, nonché di una precisa identificazione e conseguente portata del bene giuridico tutelato. Da ultimo sul versante sanzionatorio si assiste ad un coacervo indistinto di sanzioni penali, tra pene detentive, pecuniarie, confisca e ripristino dello stato dei luoghi. Tuttavia, nonostante lo iato che si avverte tra la descrizione delle fattispecie criminose più gravi e l’apparato sanzionatorio sì imponente ma di non facile irrogazione, la riforma da tempo invocata, ha consentito di condurre importanti indagini da parte della polizia giudiziaria delle varie forze di polizia, culminati con evidenti risultati operativi che hanno consentito di fermare attività di ecomafiosi, ecocriminali e inquinatori seriali. Dall’analisi dei dati pubblicati sul rapporto ecomafia 2018 di Legambiente, emerge un quadro per un certo verso preoccupante, per la pervasività dell’azione della criminalità ambientale in tutto il paese, ma per altro verso rassicurante, poiché il sistema giudiziario utilizza sempre di più i nuovi strumenti di contrasto a disposizione degli inquirenti contro l’illegalità ambientale, facendo emergere sostanzialmente un’azione di repressione sempre più incisiva.

€ 24.00
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su tesi I nuovi delitti contro l’ambiente introdotti dalla legge 68/2015: l’inquinamento ambientale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti