Teoria del restauro
- Editore:
La nave di Teseo
- Collana:
- I fari
- Data di Pubblicazione:
- 17 marzo 2022
- EAN:
9788834608937
- ISBN:
8834608933
- Pagine:
- 304
- Formato:
- rilegato
- Argomento:
- Conservazione e restauro delle antichità
Libro Teoria del restauro di Cesare Brandi
Trama libro
"Cesare Brandi diresse l'Istituto Centrale del Restauro dalla sua fondazione nel 1939 fino al 1960. Questo volume raccoglie il corpus teorico (scritti e lezioni) e alcuni dei più importanti e memorabili interventi che Brandi aveva dedicato al tema durante i vent'anni della sua permanenza alla direzione dell'Istituto. Per la prima volta questo breve aureo trattato dal sapore illuminista dota l'attività di conservazione e tutela di uno statuto teorico-scientifico e di una dignità concettuale che superano di slancio l'empirismo e l'approssimatività precedenti. La sensibilità e la conoscenza critica della storia delle arti, la cultura dei materiali e la competenza tecnico-fabbrile del restauratore dovranno cooperare nelle decisioni da prendere caso per caso nel corso dell'intervento. L'eredità del nostro patrimonio artistico è in prima istanza un'ingiunzione alla memoria e alla conservazione: a dare, donare o rendere giustizia al passato che ci sostiene." (Dall'introduzione di Massimo Carboni). Prefazione di Vittorio Sgarbi.
Recensioni degli utenti
Fantastico. - 26 dicembre 2017
Ottimo acquisto. Comprende tutto quello che una persona deve sapere per approcciare al meglio nell'ambito del restauro architettonico e della sua poetica. Libro autentico, degno di nota.
Complesso ma molto interessante - 5 maggio 2012
Fondamentale per comprendere che cosa sia veramente il restauro, questo saggio è attualissimo malgrado sia stato pubblicato nel periodo del fascismo. Ancora oggi queste teorie sono ineffabili, nessuno osa contraddirle. Il volume è molto complesso e con molti richiami ai pensieri filosofici ma è straordinario per come Brandi riesce a incollare insieme tutte le regole fondamentali di questo mestiere stupendo che è il restauro!
Solo per storici e restauratori! - 3 maggio 2012
E' sicuramente un testo indirizzato a chi si occupa di restauro e di storia dell'arte in genere, lo sconsiglierei vivamente a un lettore occasionale! E' una sorta di "dizionario" del restauro e delle sue componenti, scritto in modo sicuramente molto completo, chiaro e puntuale ma a volte un po' tedioso!
Disceto - 29 gennaio 2012
Una piccola pubblicazione sulla teoria del restauro: perché si restaura e come deve essere effettuato il restauro. Non è un libro che spiega le fasi pratiche delle operazioni di restauro ma semplicemente teorie (anche abbastanza noiose) . Destinato agli studenti che si occupano di restauro dei beni culturali.