Un tempo per guarire. Dalla penicillina ai robot, mezzo secolo di cambiamenti prodigiosi nella medicina raccontati come un romanzo
- Editore:
Salani
- Collana:
- Saggi
- Data di Pubblicazione:
- 19 settembre 2019
- EAN:
9788893814454
- ISBN:
8893814455
- Pagine:
- 256
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Ricerca medica, Applicazioni industriali della ricerca scientifica e innovazioni tecnologiche
Libro Un tempo per guarire. Dalla penicillina ai robot, mezzo secolo di cambiamenti prodigiosi nella medicina raccontati come un romanzo di Luigi Rainero Fassati
Trama libro
Nel nuovo millennio la medicina ha subito una vera e propria rivoluzione. Bisturi e stetoscopio - simboli classici della professione - hanno lasciato il posto a strumenti sempre più tecnologici e sofisticati. Molto è cambiato nella routine ospedaliera del dottore e dei suoi pazienti. A testimoniare la svolta epocale è Luigi Rainero Fassati, medico chirurgo di grande esperienza, protagonista di molte di queste eccezionali conquiste. Attraverso la sua voce, sensibile e appassionata, rivivono le storie di pazienti curati mezzo secolo fa, comparate a casi clinici recenti, esempi emblematici dell'evoluzione che la scienza medica ha conosciuto in un tempo brevissimo. Ma se tutto appare mutato, l'importanza della relazione tra medico e paziente, il bisogno dell'ammalato di ascolto e umanità restano ancora un punto fermo. Un tempo per guarire è uno straordinario viaggio attraverso cinquant'anni di scienza, un grande romanzo umano, che parla di dolore e di speranza, di gioia e di paura, di salvezza e di destino.
Recensioni degli utenti
Un tempo per Guarire - 1 novembre 2019
Molto soddisfatta, il libro è divertente e leggero anche se tratta di argomenti medici seri. Le storie sono molto ben scritte, sembra di viverle in prima persona. Il titolo è azzeccato, ispirato all'ecclesiaste, molto originale!