I taumaturghi della società. Santi e potere politico nel secolo dei lumi di Pasquale Palmieri edito da Viella
Discreta reperibilità

I taumaturghi della società. Santi e potere politico nel secolo dei lumi

Editore:

Viella

Data di Pubblicazione:
28 gennaio 2010
EAN:

9788883344374

ISBN:

8883344375

Pagine:
296
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia d'Italia, Storia contemporanea dal 1700 al 1900
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Descrizione I taumaturghi della società. Santi e potere politico nel secolo dei lumi

Tra il XVIII e il XIX secolo nel Regno di Napoli vissero sacerdoti e alti prelati, predicatori e mendicanti, religiose terziarie e monache di clausura, visionarie, zelanti confessori, spregiudicati esorcisti che furono venerati come santi. Alcuni di loro ebbero fortune brevi o altalenanti, subirono condanne per simulazione, furono esiliati o internati; altri, dopo la morte, finirono in breve tempo nell'oblio; altri ancora furono beatificati o canonizzati. Il volume ripercorre le loro storie, scoprendone le valenze politiche, facendo emergere le strette relazioni con gli intrighi di corte, le derive fanatiche dei sovrani e i conflitti di potere che caratterizzarono l'epoca borbonica

Spedizione gratuita
€ 28.50€ 30.00
Risparmi:€ 1.50(5%)
Disponibile in 5-6 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro I taumaturghi della società. Santi e potere politico nel secolo dei lumi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti