Sussi e biribissi di Nipote Collodi edito da Salani
libro più venduto
Alta reperibilità

Sussi e biribissi

Editore:

Salani

Data di Pubblicazione:
19 maggio 2009
EAN:

9788862561112

ISBN:

8862561113

Pagine:
176
Acquistabile con o la

Libro Sussi e biribissi di Nipote Collodi

Trama libro

"Sussi e Biribissi", ragazzini svegli e intraprendenti, terribilmente affascinati dal "Viaggio al centro della terra" di Jules Verne, decidono di intraprendere a loro volta la gloriosa impresa. Peccato che, per addentrarsi nel sottosuolo, scelgano la via della fognatura. Moccolotti alla mano e un gatto parlante per compagno di viaggio, dalla fogna i due passano alla cantina di un convento e da lì al manicomio, incontrando talpe e topi, frati indignati, guardie inflessibili e bisbetiche megere. Paolo Lorenzini, che assunse lo pseudonimo di Collodi Nipote per sottolineare la propria parentela con il più famoso zio Carlo, autore di "Pinocchio", nacque a Firenze neI 1876. Ebbe una giovinezza avventurosa e una vita irrequieta, trascorsa tra numerosi viaggi all'estero e i mestieri più diversi. Età di lettura: da 9 anni.

€ 8,55 € 9,00
Risparmi: € 0,45 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 26-30 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 24 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Sussi e biribissi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

Girare in tondo Di M. Amalia - 26 gennaio 2012

Collodi Nipote, al secolo Paolo Lorenzini, ha dimostrato in questa storia di avere la stoffa dello scrittore autentico per ragazzi e adulti. Due tredicenni amici, curiosamente opposti nel fisico, un'avventura assurda e circolare nelle fogne di una famosa città italiana (Firenze) , alcune formularità narrative molto efficaci, la metamorfosi finale, per cui i due sembrano scambiarsi i tratti salienti del fisico... E il ritorno a casa dei due monelli, preceduto da una tappa al manicomio cittadino e salutato da una prevedibile gragnuola di mestolate e ramazzate, appare come il risultato logico della loro trasformazione, anziché come una punizione. Un libro gustoso, da godere e non dimenticare.

48 persone su 54 l'hanno trovata utile