€ 11.40€ 12.00 Risparmi: € 0.60 (5%) Disponibile in altre edizioni:Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte(2005 - brossura) € 11.40 € 12.00 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Trama del libroChristopher Boone ha quindici anni e soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Il suo rapporto con il mondo è problematico: odia essere toccato, detesta il giallo e il marrone, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non riesce a interpretare l'espressione del viso delle persone, non sorride mai... In compenso, adora la matematica, l'astronomia e i romanzi gialli, ed è intenzionato a scriverne uno. Si, perché da quando ha scoperto il cadavere di Wellington, il cane della vicina, non riesce a darsi pace. E gettandosi nel "caso" con la stessa passione del suo eroe Sherlock Holmes, finisce per portare alla luce un mistero più profondo, che gli cambierà la vita e lo costringerà ad addentrarsi nel mondo caotico e rumoroso degli altri. Con una nuova prefazione dell'autore.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. Mattia - leggi tutte le sue recensioniIl Romanzo narra la formazione di un ragazzo con sindrome di Asperger. Il protagonista inizia a investigare sull'uccisione del cane dei vicini, ma la sua indagine lo porterà ben presto a scoprire che la realtà è molto più complessa di come gli era stata narrata, che anche le persone più care, messe sotto pressione da situazioni difficili (come può essere la gestione di un ragazzo con le sue caratteristiche), possono commettere enormi sciocchezze, insomma, che tutte le proprie certezze possono da un momento all'altro crollare (e questa prospettiva, terribile per chiunque, lo è a maggior ragione per chi soffre di quella sindrome); scoprirà tuttavia allo stesso tempo di avere la capacità di affrontare imprese che prima sembravano impossibili, grazie soprattutto alla sua straordinaria intelligenza matematica. Storia allo stesso tempo divertente e commovente, che ci fa riflettere su come le situazioni a volte cambino più velocemente di quanto non vorremmo, sul fatto che la vita ci imponga di adattarci e riadattarci di continuo e su quanto tutto questo possa metterci faccia a faccia con le nostre paure più grandi, ma ci aiuti, allo stesso tempo, anche a trarre fuori il meglio di noi. "Mi chiamo Christopher John Francis Boone. Conosco a memoria i nomi di tutte le nazioni del mondo e delle loro capitali, e ogni numero primo fino a 7507". Così si presenta il protagonista in uno dei primi capitoli, sottolineando subito la propria particolarità e non credo che si possa leggere questo romanzo senza affezionarsi a lui. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di L. Anna - leggi tutte le sue recensioniLibro che ho apprezzato molto, apre gli occhi su un tema quale la sindrome di Asperger e ne analizza ogni aspetto concentrandosi su quello umano, essendo la storia narrata dal punto di vista di Christopher. Haddon con una delicatezza straordinaria, riesce a far cogliere al lettore tutte le problematiche che comporta avere un figlio con una tale sindrome, e sebbene i genitori rimangano personaggi secondari, attraverso le parole di Christopher si riesce a capire il loro dramma, le loro difficoltà, ma soprattutto il loro amore, sebbene non siano sempre perfetti. Molto toccante. ![]() di B. Felicia - leggi tutte le sue recensioniÈ la storia di Christopher Boone, un ragazzo di 15 anni affetto dalla sindrome di Asperger assistito da suo padre. La trama mira a poter finalmente dimostrare al mondo che, nonostante le enormi difficoltà, anche lui può esser in grado di raggiungere degli obiettivi ritenuti impensabili. ![]() di S. Antonella - leggi tutte le sue recensioniLo strano caso del cane ucciso a mezzanotte è un libro che consiglio vivamente a chiunque voglia leggere una storia che non solo fa riflettere, ma è anche molto coinvolgente. Ti permette di immedesimarti nel protagonista, un bambino con la sindrome di Asperger. Libro davvero molto bello. ![]() di A. Chiara - leggi tutte le sue recensioniNonostante sia un romanzo, vi sono presenti numerose caratteristiche e peculiarità dello spettro autistico, ben inserite e amalgamate con il racconto. La trama è abbastanza coinvolgente. Ammirabile la fusione tra racconto e aspetti patologici dell'autismo ![]() di A. Olimpia - leggi tutte le sue recensioniIntrigante, intelligente, commovente ma mai melenso. È uno di quei libri che sento di consigliare ad adulti e bambini per la sua semplicità nel raccontare i processi di pensiero di un ragazzo affetto da Disturbo dello Spettro Autistico. ![]() di V. Veronica - leggi tutte le sue recensioniUn libro meraviglioso, connotato dalla scorrevolezza del linguaggio, si rende adatto a lettori di qualunque età. Viene narrata parte della quotidianità di un ragazzo, un bambino, che presenta dei disturbi più comuni di quanto si possa pensare. Si tratta di un racconto-spiegazione con il punto di vista "interno", quello che non viene mai calcolato, che apre gli occhi a chi non può comprendere la sindrome di Asperger se non perché ha amici o parenti affetti. Illuminante. ![]() di C. Laura - leggi tutte le sue recensioniNon sempre la realtà è quella che ci appare: ci sono molti occhi per vederla. E si sa, gli occhi di un bambino vedono il mondo in un modo del tutto peculiare, figuriamoci se il bambino è pure autistico. E' proprio questa la patologia che distingue il protagonista: un bambino diverso e, per questo, speciale. Ha una visione della realtà tutta sua, certo ha le sue manie, non vuole essere toccato e molte cose gli sfuggono. Nonostante questo è un ottimo osservatore e proprio dalla morte di un cagnolino inizia la sua avventura da investigatore. ![]() di S. Cristina - leggi tutte le sue recensioniLibro bello ed efficace. Ti senti proprio nella testa del bambino. Capisci le sue problematiche il suo modo di capire. Leggere questo libro aiuta ragazzi ed alunni "normali" a vedere in modo diverso questi ragazzi per noi così complicati. Devo ammettere che tante volte mi sono trovata impaurita e incapace di gestire certe situazioni. Ora mi si è aperto un mondo. ![]() di V. Eleonora - leggi tutte le sue recensioniPiacevolissima sorpresa. Il titolo mi aveva incuriosita ma non mi aspettavo una storia tanto particolare. Libro scorrevole, piacevole, entusiasmante. Il protagonista è un ragazzo con il morbo di Asperger, una forma di autismo. Una sera scopre il corpo del cane di una vicina senza vita e inizia la sua ricerca della verità. La prospettiva biografica è unica, e la storia incuriosisce il lettore. Grazie a questo volume, che appunto mi ha incuriosita, mi sono informata sulle diverse forme di autismo ed ho cercato altre storie e libri. Consigliato. ![]() di F. Pierandrea - leggi tutte le sue recensioniSindrome di Asperger è la diagnosi per un adolescente inglese. E questi si cimenterà in un'indagine al di sopra del potere di molti, ma forse non di lui: l'efferata uccisione di un cane. Ma il mondo 'come lui lo vede' è uno sorpresa spiazzante per i lettori -di tutte le età- di questo libro di grande successo. Interessante e toccante. Da leggere, con occhi differenti. Come le realtà differenti. ![]() di S. Beatrice - leggi tutte le sue recensioniUn libro riuscitissimo, particolare che ti fa vedere il mondo con altri occhi. Un brillante ragazzino autistico diventa un intelligentissimo detective, riuscendo a svelare il mistero che si cela dietro strani accadimenti. Coinvolgente, ti tiene con il fiato sospeso dall'inizio alla fine, un giallo fuori dagli schemi. ![]() di E. Gennaro - leggi tutte le sue recensioniUn romanzo originale di sicuro impatto emotivo. Una storia cruda ma di una tenerezza straordinaria, che fa pensare sul concetto di normalità e di diversità, sulla maniera di osservare il mondo e i rapporti dal punto di vista di un adolescente autistico. Un adolescente con una intelligenza straordinariamente allenata alla matematica ma poco adatta ai rapporti umani. E' commovente guardare il mondo tramite gli occhi di una creatura così speciale e così fragile. ![]() di P. Ornella - leggi tutte le sue recensioniDavvero un libro ben scritto e piacevole da leggere con un protagonista che inspira simpatia e tenerezza. Il nostro ragazzino è affetto dalla Sindrome di Asperger e come tale ha tutti i suoi rituali, le sue paure, le sue manie e pretese di precisione. Ma rincosciamogli un anomo intelligente e sincero e sorridiamo e commuoviamoci alle sue riflessioni. PS Fate caso alla numerazione dei capitoli. ![]() di T. Umbeerto - leggi tutte le sue recensioniHo letto con infinito piacere questo libro in cui il protagonista - affetto da una forma di autonismo e, per questo odia essere toccato ed ama gli schemi logici - racconta le vicende (dalle più banali a quelle più complesse - che incontra e che lo sconvolgono. Sono entrato nella testa del ragazzino, Christophere, ho visto il mondo con i suoi occhi e, spero, ho capito la difficile situazione in cui si trovano tante persone. Un po' triste. ![]() di N. Luca - leggi tutte le sue recensioniQuesto romanzo ha suscitato in me emozioni contrastanti... A tratti volevo strapparlo con le mie mani, e a tratti volevo elogiarlo il più possibile. Il protagonista è un bambino autistico, e per quanto sia lodevole cercare di portare l'attenzione su certe realtà senza cadere in luoghi comuni e banalità, manca un certo non so che alla storia che non ci soddisfa appieno. ![]() di C. Michele - leggi tutte le sue recensioniSi è parlato molto di questo libro alla sua uscita. Il titolo, bisogna dirlo, è accattivante. Ma, a mio avviso, di accattivante rimane solo questo. Tuffarsi nel mondo di un ragazzino autistico con le sue mille manie ed ossessioni è stato piacevole. Ma la trama è davvero impalpabile. Per non parlare poi dei problemi di matematica... ![]() di M. Sara - leggi tutte le sue recensioniUn giallo non comune, un romanzo incentrato sulla figura e sui problemi di un bambino affetto da autismo che indaga sulla morte del cane di un vicino seguendo la figura del suo beniamino Sherlock Holmes. Scoprirà il colpevole del delitto, grazie alle sue ricerche, alla sua tenacia e alla sua grande logica. ![]() di D. Antonella - leggi tutte le sue recensioniEro estremamente incuriosita da questo libro sia per il tipo di protagonista che si era scelto, un adolescente con la sindrome di Asperger, sia per la trama inconsueta. Interessante e coinvolgente, il libro caratterizza molto bene il protagonista, che risulta incredibilmente vivido e molto credibile. ![]() di M. Claudia - leggi tutte le sue recensioniLa storia è molto bella, ricca di significati e contenente umorismo e sentimentalismo insieme. Con molta semplicità lo scrittore riesce a narrare dal punto di vista del protagonista, un ragazzino di nome Christopher dal quoziente intellettivo molto alto e animato da grandi passioni e aspirazioni che, purtroppo, è affetto da sindrome autistica. Proprio questa sua condizione esistenziale lo penalizza nella comprensione delle emozioni umane complesse e, in generale, nei rapporti con gli altri. Tuttavia, grazie alla sua determinazione e al supporto del padre, Christopher riesce a svincolarsi da ogni forma di pregiudizio altrui e realizzare i propri obiettivi. Davvero molto interessante, se si vuol comprendere la prospettiva "dell'altro". ![]() di D. Eugenio - leggi tutte le sue recensioniLo strano caso del cane ucciso è un particolare romanzo che ci racconta, in forma di giallo, il 'delitto' di un cane. L'ispettore del caso è un adolescente, Christopher, affetto da autismo. E' incredibilmente intelligente, soprattutto la matematica e fisica. I problemi che gli provocano la sua malattia sono: isolamento, manie ossessive compulsive, rabbia per il giallo e l'odio per i contatti fisici. Essendo un appassionato di logica il suo mito è l'arguto Sherlock Holmes. Si rifarà al personaggio creato da A. C. Doyle per risolvere il misterioso caso del cane ucciso a mezzanotte. Un romanzo a tratti curioso a tratti riflessivo. Un giallo atipico, con un protagonista atipico. Cosi intrigante da far svanire la storia generale e incentrare sulle ossessioni di Christopher. Un romanzo consigliato. ![]() di R. Tania - leggi tutte le sue recensioniCommovente, che fa piangere e riflettere tantissimo! Ma è anche molto divertente e che da al lettore l'idea e lo spunto sul riflettere dell'argomento sulle persone down e diversamente abili. La cosa bella è che la storia è narrata in prima persona dal protagonista, un povero ragazzino autistico che però riesce a poco a poco a raccontarci come è essere diversi, con gioia e tenerezza, cercando la verità su questo misterioso cane. ![]() di B. Michela - leggi tutte le sue recensioni"Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" è il libro scritto da Christopher, ragazzo quindicenne affetto da una forma di autismo, che si è messo in testa di scoprire chi ha ucciso con un forcone da giardino il cane della signora Shears. Glielo ha suggerito Siobhan, la sua insegnante. E Christopher ha preso la cosa molto sul serio. Ne viene fuori questo giallo, che è anche un diario, dove racconta della sua famiglia, della sua scuola, del suo viaggio e della matematica. ![]() di N. Sara - leggi tutte le sue recensioniUn libretto curioso molto piacevole da leggere. La storia di Christopher, ragazzino autistico alle prese con l'indagine di un piccolo giallo: l'uccisione del cane della sua vicina. Il giallo in questo caso e' in scala ridotta, perche' del resto il mondo di Christopher e' piuttosto ristretto, a causa della sua malattia. Ma la curiosita' lo spingera' a superare i propri limiti e a svelare misteri piu' grandi. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniUn libro di spessore, interessante e decisamente intelligente. Con la lettura offertaci da mark haddon si entra nell'animo e nel modo di vedere il mondo di una bambino autistico. Immagino che ha un punto di vista pratico e clinico si facciano paragoni un pò troppo semplicisti, ma è un libro che rende bene l'idea. ![]() di D. Valentina - leggi tutte le sue recensioniCome è strano vedere il mondo con gli occhi di un bambino autistico. Le azioni e i gesti più semplici assumono significati completamente diversi rispetto a quelli che potremmo attribuire loro, anzi, a volte sono talmente abituali che un significato sembrano non averlo neanche! Giallo (che poi tanto giallo non è) insolito e dolce. ![]() di B. Fertile - leggi tutte le sue recensioniDecisi di leggere questo libri dopo aver letto le innumerevoli recensioni positive qui su libreriauniversitaria. Purtroppo la storia, se all'inizio l'ho trovata originale, disincantata e piuttosto interessante, col procedere delle pagine ha iniziato ad annoiarmi sempre più, tanto che ho fermato al lettura a metà volume. Sarà che mi ero fatta delle aspettative troppo alte, ma a me non è particolarmente piaciuto, ho trovato il protagonista insopportabile. ![]() di M. Selena - leggi tutte le sue recensioniA me è piaciuto molto, sicuramente anche a causa dei miei interessi in ambito psicologico in generale e per l'autismo in particolare. Il libro è scritto in maniera molto scorrevole, mi piace come è descritto il personaggio principale perchè, almeno per chi ha qualche conoscenza base sull'autismo, fa vedere la realtà attraverso i suoi occhi, cosa troppo spesso sottovalutata e non considerata. Assolutamente da leggere ![]() di G. Antonio Biagio - leggi tutte le sue recensioniNonostante mi sia approcciato alla lettura di questo interessante testo qualche anno fa, ricordo la trama come se mi fosse stata raccontanta ieri. Ricordo i particolari dell'avventura di Cristopher. L'avvio che subito conquista, il fulcro della trama che lascia sempre il lettore in sospeso fino alla commozione del finale. Da leggere! ![]() di C. Cristiana - leggi tutte le sue recensioniInnovativo per la scrittura e per il soggetto, il libro di questo giovane e brillante scrittore inglese cerca di mostrare il complesso labirinto rappresentato dalla mente di un ragazzino autistico. Non ha una vera e propria trama, e quindi sconsigliato a chi cerca storie avvincenti, ma è degno di essere letto se si desidera sperimentare ogni tipo di lettura. ![]() di D. Raffaele - leggi tutte le sue recensioniIl romanzo di Haddon costituisce a mio avviso un piccolo capolavoro in grado di rendere esplicite le problematiche dell'autismo ignorate da molti. Lo stile narrativo che propone una serie di riflessioni scritte in prima persona, favorisce un'identificazione immediata con il ragazzino, e consente di vivere a pieno il disagio nei confronti della società. ![]() di R. Federico - leggi tutte le sue recensioniQuando scopre il cadavere di Wellington, il cane dei vicini, Christopher decide di indagare sulla sua morte come il sue eroe Sherlock Holmes. Così inizia a scrivere un libro in cui narra le sue indagini e mette insieme gli indizi secondo il suo punto di vista. Il suo modo di vedere le cose, però, è molto in convenzionale e speciale: Christopher soffre infatti della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Le indagini lo porteranno a scoprire cosa è successo veramente a sua madre, che crede morta, e gli faranno compiere un viaggio in treno e in metropolitana che non avrebbe mai pensato di fare. Un libro unico nel suo genere. Da leggere. ![]() di C. Klizia - leggi tutte le sue recensioniBellissimo questo libro, molto appassionante e scorrevole nel leggerlo. Christopher ha 15 anni ed è un ragazzo molto particolare. Ci porta nel suo mondo con una prosa semplice, schietta, a volte divertente, altre malinconica... Ci rivela di odiare i colori giallo e marrone e di amare la matematica e i romanzi che narrano di misteriosi omicidi. La sua vita viene improvvisamente rivoluzionata in seguito ad un'insolita scoperta. Un romanzo che sorprende dall'inizio alla fine. Lo consiglio! ![]() di M. Andrea - leggi tutte le sue recensioniSarà che io l'ho dovuto comprare prendendolo per un libro strettamente matematico... Ma questo libro che di matematica ne ha ben poca non mi ha per nulla impressionato... La parte che riguarda la storia devo dire che è bella ma non era quello che mi aspettavo... Mi ha profondamente deluso... Obbiettivamente pero' se vi piace questo genere di racconto è assolutamente da comprare... Am per uno cui non piace molto questo genere di racconto è meglio che lasci perdere... ![]() di S. Valentina - leggi tutte le sue recensioniL'ho comprato su consiglio di un'amica ma inizialmente ero scettica, non mi sembrava "il mio genere", invece si è rivelato un libro molo bello, una lettura piacevole che incuriosisce e colpisce. Il protagonista guida il lettore in un mondo fatto di colori, sensazioni, emozioni che coinvolgono dall'inizio alla fine. ![]() di M. Alice - leggi tutte le sue recensioniE' veramente una bella lettura ed un ottimo libro. L'ho acquistato semplicemente perché incuriosito dal titolo. Il lettore è accompagnato piano piano dentro la vita di Christopher da Christopher stesso, ragazzo di 15 anni con una forma di autismo (Sindrome di Asperger). L'uccisione del cane è solo un pretesto, è l'inizio del libro che il ragazzo vuole scrivere. Investigando sui motivi, scopre alcune verità sulla propria vita e le affronta in modo matematico, con la forza della ragione e del suo modo di ragionare. Ci racconta del suo odio per il giallo e il marrone e del suo amore per il rosso (tipico della malattia) tentando anche di descrivere la ragione. Un romanzo molto dolce, che entra piano piano e tocca varie tematiche relative all'autismo e alla famiglia di ragazzi malati. Ma il tutto è visto con gli occhi del protagonista quindi, solo accennati e senza emozioni, caratteristica anche questa della malattia. Un libro che fa riflettere sulle potenzialità delle persone, malati o sani che siano, quando si sentono minacciati e la capacità di chiunque nel ritrovare risorse interiori per mettersi in salvo ricercando un pezzettino di felicità e serenità insieme alla persona dalla quale ci si sente amati. Poco importa se si vive in totale isolamento sentimentale e se si odia farsi toccare l'importante che dall'altra parte ci sia qualcuno con la mano aperta e le dita a ventaglio pronte a sfiorare le dita di Christopher a segnalare un "ti voglio bene" che deve essere totale e onesto. La capacità dell'autore di entrare nella testa di un autistico è descritta in questo libro in modo eccellente. ![]() di B. Chiara - leggi tutte le sue recensioniIl narratore, Christopher, ha una forma di autismo: la sindrome di Asperger. Non vuole essere toccato assolutamente, ama il rosso ma odia il giallo e il marrone. E' un quindicenne genio della matematica, le sue ripetitive e dettagliate descrizioni non sono monotone ma sono la forza, il senso, l'intensità del suo mondo. Finale commuovente, lui e quindi anche noi possiamo fare qualunque cosa...!! ![]() di C. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniA mio parere un libro importante, un piccolo "giallo" che ovviamente fa solo da sfondo al tema centrale, l'autismo, o meglio una forma particolare dell'autismo che è la sindrome di Asperger. Viene analizzato, in modo verosimile, il mondo mentale del bambino autistico: le sue difficoltà di capire i "normali", le sue ossessioni, i suoi comportamenti strambi (ma per lui ovvi); ma allo stesso tempo le sue qualità, come essere un genio di matematica. In più sono analizzate le problematiche genitoriali che possono essere causate dalla disabilità di un figlio: gli sforzi, le lotte, ma anche le sconfitte e le rassegnazioni. Commovente. ![]() di L. Marisa - leggi tutte le sue recensioniUn libro che ti viene voglia di continuare a leggere fino alla fine, estremamente interessante fino alla fine anche se tratta di un argomento delicato. Lo consiglio a un pubblico adulto, ma anche da uno composto da ragazzi. Scorrevole e non annoia mai. ![]() di R. Elena - leggi tutte le sue recensioniNon un giallo ma un diverso tipo di sguardo sul mondo, questo è quello che ci viene offerto dall'autore. Scritto in maniera vividissima e molto reale, un ottimo punto di vista sulla sindrome di Asperger. Mi chiedo da dove venga questa grande consapevolezza. ![]() di S. Maristella - leggi tutte le sue recensioni"Nella vita però si è costretti a prendere delle decisioni e se non si prendono delle decisioni non si farebbe mai niente perchè si passerebbe tutto il tempo a scegliere tra una cosa e l'altra. Quindi è bene avere una ragione per odiare alcune cose e amarne delle altre. " Io ho amato questo libro! ![]() di D. Daniela - leggi tutte le sue recensioniOttimo libro per adulti e anche per ragazzi. Il tema dell'autismo è trattato con sensibilità e senso dell'umorismo, la lettura è molto piacevole. Non è davvero poco! ![]() di S. Carmela - leggi tutte le sue recensioniMi è piaciuto veramente tantissimo e non solo perchè ha come protagonista un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, ma perchè mi ha fatto notare delle sfumature ed un modo di vedere le cose diverso. IO non lo considero un romanzo per adolescenti perchè è veramente molto profondo e molto bello. ![]() di D. Pina - leggi tutte le sue recensioniQuesto romanzo lo definirei commovente, verosimile e molto divertente.Mark Haddon riesce in un'impresa eccezionale cioè quella di fare il ritratto di un adolescente emotivamente dissociato e che soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo.Personalmente, trovo questo libro molto originale e sorprendente. ![]() di B. Mark - leggi tutte le sue recensioniIniziato. Carino caruccio. Troppe illustrazioni. Diffido dei narratori che hanno bisogno delle immagini. Non di quelli che usano delle immagini perchè ne hanno bisogno i lettori (quando sono bambini, per esempio). Ma questo non è un romanzo per bambini..... ... ma poco ci manca, ora che l'ho finito. E' un libro per chi pretende poco da un libro: qualche trovata simpatica, un bambino vittima degli eventi che si scopre eroe, i buoni sentimenti che fanno capolino da personaggi solo apparentemente complessi. Da consigliare a chi ha poche pretese. ![]() di B. MAURA - leggi tutte le sue recensioniE' un romanzo che si legge molto volentieri e che fa venir voglia di conoscere la fine. Il diverso punto di vista di un ragazzino affetto da autismo. E' chiaramente molto emozionante! ![]() di R. Maria - leggi tutte le sue recensioniAltro che libretto per ragazzi: questo è un signor romanzo. Con la logica lineare e inoppugnabile della matematica, dimostra un teorema dalle ricadute catastrofiche: al giorno d'oggi la malattia mentale non è più un'eccezione. E' la regola. ![]() di V. Mirella - leggi tutte le sue recensioniL'ho comprato per mia figlia adolescente, l'ha letto senza grande entusiasmo, poi me lo sono ritrovato sul comodino...una lettura semplice, ma insolita: ascoltare il pensiero di un ragazzino autistico, guardare le cose del mondo con i suoi occhi almeno per un po'...gli effetti della lettura, se uno lo desidera, si sentono anche dopo...e fanno bene! ![]() di T. Pierpaolo - leggi tutte le sue recensioniE' una strana storia: Un bambino autistico e i suoi pensieri. Una narrazione originale fatta di cronaca e sensazioni, queste ultime narrate con originali attraverso il ritmo sincopato ma dettagliato dell'autismo. Intenerisce e tiene incollati fino alla fine. ![]() di B. Anna - leggi tutte le sue recensioniL'appassionante piccolo grande viaggio un ragazzino molto speciale... La vicenda è raccontata dal punto di vista del giovane Christofer affetto da sindrome di Asperger. Oltre a essere un libro che si lascia leggere con facilità ha il pregio di metterci dalla parte del protagonista e del suo peculare mondo. ![]() di F. Gc - leggi tutte le sue recensioniUn libro particolare, serio e divertente al tempo stesso, un giallo che vede come protagonista un bambino, con problemi legati al suo stato di autistico. Un percorso che porterà il protagonista alla scoperta di lontani segreti.....da leggere! ![]() di O. NUNZIO - leggi tutte le sue recensioniUn libro intenso, sia nella forma che nella sostanza. Appassionante ed intrigante, ti fa entrare appieno nella mente di un ragazzo autistico, e soprattutto conforme alla realtà. ![]() di A. Anna - leggi tutte le sue recensioniUn ragazzino autistico scopre il cadavere del cane di un vicino barbaramente ucciso con un forcone. Da qui comincia il libro che racconta, dal punto di vista del ragazzo, la personalissima indagine che lo porta a scoprire molto di più e ad affrontare situazioni impreviste usando il suo handicap come arma a suo favore. Molto commovente... ![]() di P. Elisa - leggi tutte le sue recensioniA rendere originale questo libro è il punto di vista da cui la storia viene raccontata: un bambino autistico. Imprese difficile che potrebbe rendere il libro poco credibile, invece funziona alla grande: un tentativo di superare la barriera dell'autismo da parte dell'autore e contemporaneamente un giallo che porta il bambino a scoprire la verità su ciò che lo circonda. Imperdibile! ![]() di T. Ivan - leggi tutte le sue recensioniLa ctoria è raccontata attraverso gli occhi (o meglio le parole) di un ragazzo autistico. Coinvolge la semplicità con cui rivela grandi verità del mondo "dei grandi normali". Viene spesso da chiedersi, in questo libro, cosa significhi normalità? A tratti toccante. Consiglio la lettura, molto agevole, dell'originale inglese "The Curious Incident of the Dog in the Night-Time". Si può apprezzare molto bene il contrasto ad esempio tra la scientificità di alcuni argomenti matematici e il linguaggio infantile del piccolo protagonista. Consigliato a chi piace farsi sorpendere da un libro. ![]() di M. Laura - leggi tutte le sue recensioniUna storia avvincente che permette di comprendere il mondo di un ragazzo autistico, i suoi pensieri e i suoi timori così assurdi per noi persone "normali". Il pregio di questo romanzo è proprio la capacità di farci entrare nei panni del protagonista, autistico, e di provare una profonda empatia nei suoi confronti. Ma non è un libro "zuccheroso", al contrario! La tragedia dell'autismo, che colpisce in modo particolare le persone vicine al malato (che spesso non sanno nemmeno come comportarsi) è descritta in tutta la sua crudezza. Eppure il libro conquista il lettore, anche perché la vicenda narrata è davvero originale. ![]() di S. Mara - leggi tutte le sue recensioniMa che libro sorprendente davvero! bellissimo! Non ho parole per ringraziare chi me lo ha segnalato. Lo stile è scorrevole e profonda è la sensibilità dell'autore nel raccontare una storia familiare messa a dura prova dalla non semplice gestione di un figlio autistico. Il protagonista è spiazzante per la sua logica, tenero per la sua autentica ingenuità. Da leggere assolutamente. ![]() di S. Sara - leggi tutte le sue recensioniLa storia è raccontata secondo il punto di vista di Christopher, un ragazzo autistico, che espone tutti i suoi pensieri e ragionamenti nell'affrontare la vita di tutti i giorni e le varie novità che lo coinvolgono. Inoltre è davvero interessante comprendere lo scorcio drammatico della vita familiare. La scrittura è scorrevole e le ultime 100 pagine mi hanno tenuta incollata alla lettura fino all'ultimo e arrivata alla fine avrei voluto che durasse ancora un po'... Mi è dispiaciuto proprio dover abbandonare il mondo di Christopher! ![]() di C. Gabriele - leggi tutte le sue recensioniFinalmente in edizione economica il libro più famoso di Mark Haddon, un piacevole giallo familiare che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. ![]() di P. Elena - leggi tutte le sue recensioniSemplice, intenso diretto... Un libro bellissimo nella sua capacià di farti vedere le cose con gli occhi di un ragazzino " speciale" .. Da non perdere .. Merita. Leggi anche le altre recensioni su Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte (60) |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |