Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Varia
- Edizione:
- 1
- Traduttore:
- Baldinucci L.
- Data di Pubblicazione:
- 7 marzo 2017
- EAN:
9788804676379
- ISBN:
880467637X
- Pagine:
- 211
- Formato:
- rilegato
- Argomento:
- Temi personali e sociali: autocoscienza e autostima (bambini e ragazzi)
Libro Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori di Francesca Cavallo, Elena Favilli
Trama libro
Ciascuna dello cento storie raccolte in questo libro dimostra il potere insito in un cuore pieno di fiducia: è un potere in grado di cambiare il mondo.
«È una scoperta continua, racconto dopo racconto, donna dopo donna».- Il fatto quotidiano
C'era una volta... una principessa? Macché! C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la più forte tennista al mondo e un'altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle. Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da 60 illustratrici provenienti da tutto il mondo. Scienziate, pittrici, astronaute, sollevatrici di pesi, musiciste, giudici, chef... esempi di coraggio, determinazione e generosità per chiunque voglia realizzare i propri sogni. Età di lettura: da 8 anni.
Recensioni degli utenti
Ottima la grafica... E grandi donne! - 4 aprile 2018
Mi è stato regalato per il compleanno. Penso che a prescindere dall'età sia un volume da avere nella propria libreria, a prescindere dal sesso. Permette di confrontarsi con grandi donne e dà la percezione che anche te come persona puoi fare qualcosa di grande. Letto a mia nipote di 5 anni, lo ha adorato e ha iniziato a domandarmi di più su queste donne. Consigliato.
Storie di donne e mestieri - 2 aprile 2018
Che bel libro! Per le illustrazioni, perchè sono stili diversi in quanto realizzate da illustratrici diverse, perchè ci avvicina alla geografia, raccontando storie di donne di tutto il mondo, perchè ci avvicina a mestieri cosi vari e particolari da rendere possibili domande tipo: " mamma che dici, faccio l'astronauta, la tatuatrice, la presidente o la cuoca? ". Perchè ci riassume in un unico testo le tante cose in cui le donne sono state grandi donne.
Straordinario - 28 marzo 2018
Storie che bisognerebbe leggere ogni sera ad ogni bambino, indipendentemente dal sesso, per imparare a credere in se stessi e nei propri sogni. Aiuta a capire che non è la bella addormentata ad avere successo nella vita, ma chi si va a prendere ciò che vuole!
Riuscito - 21 marzo 2018
Graphic novel meravigliosa. Adatta alle femministe, alle sognatrici e alle coraggiose che sanno portare a termine i propri obiettivi e desideri. Ritengo che questa lettura sia adatta sia alle madri che alle figlie!
Da possedere - 20 marzo 2018
Un volume del genere, a dispetto di tutte le polemiche scatenatesi nei confronti di titolo, destinatarie, contenuti, ecc. ecc. è davvero un ottimo prodotto di marketing e non solo. L'ho preso inizialmente per poterlo leggere a mia figlia quando avrà l'età per capire, ma mi sono ritrovato ad apprezzarlo in pieno anche io.
Bel lavoro - 18 marzo 2018
Curato nei minimi dettagli. Le illustrazioni sono molto carine. È un libro interessante dal punto di vista grafico. Un po' deficitario quanto alle storie, che occupano solo una pagina. Ma è comprensibile, dal momento che il target di riferimento è giovanissimo.