SLA, il male oscuro del pallone
- Editore:
Goalbook Edizioni
- Data di Pubblicazione:
- 1 gennaio 2015
- EAN:
9788899245016
- ISBN:
8899245010
- Pagine:
- 200
- Formato:
- rilegato
- Argomenti:
- Calcio, Reati commessi da persone giuridiche e reati dei colletti bianchi
Libro SLA, il male oscuro del pallone di Massimiliano Castellani
Trama libro
Come mai il numero dei malati di SLA nel calcio italiano è di 5-6 volte superiore alla media universale? Perché, dati alla mano, si parla di morbo del pallone, scientificamente noto come morbo di Gehrig? Questo libro vuole essere un atto d’accusa verso il mondo del calcio che, sotto le panchine e negli spogliatoi, ha arsenali di farmaci dopanti, e che, in nome del business, non solo ha compromesso generazioni di calciatori passate ma comprometterà anche quelle future, visto che il 56% dei medicinali somministrati ai ragazzi tra i 12 e i 18 anni sono privi di autorizzazione medica. Storie mai raccontate, alle quali, in queste pagine, vogliamo dare una voce e un volto sperando in una soluzione che ponga fine al silenzio sulla piaga più grave del pallone italiano.
Recensioni degli utenti
Apriamo un velo - 24 giugno 2015
Il libro parla di un tema molto spinoso e che rischia una omertà pazzesca: il calcio è ormai un business fuori da ogni logica sportiva e piange il cuore a pensare ai tanti, tantissimi ragazzi rovinati da questi affaristi. Mi piace come il libro tratta questo problema. Possibile che siano così tanti i casi di SLA diffusi nel mondo del pallone? E perché questi avvelenamenti sono taciuti da tutti? Il mondo del calcio non è solo gol fatti, ingaggi pazzeschi e bilanci sballati. Apprezzo il coraggio dell'autore che rompe un silenzio con la citazione di casi, nomi e terapie; sviluppando anche l'aspeto medico della vicenda.