Sissi
- Editore:
Liberamente
- Collana:
- Le grandi biografie
- Data di Pubblicazione:
- 27 marzo 2008
- EAN:
9788863110210
- ISBN:
8863110212
- Pagine:
- 160
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Storia d'Europa, Storia contemporanea dal 1700 al 1900
Libro Sissi di Mauro Maggio
Trama libro
Chi non conosce la storia di Sissi? La vita controversa dell'imperatrice d'Austria è diventata il nucleo narrativo di una delle saghe cinematografiche più fortunate. Tutti sanno che questa donna affascinante quanto capricciosa, figlia del Duca di Baviera, che la aveva cresciuta all'insegna della più totale libertà espressiva e che l'aveva iniziata ad attività ritenute poco femminili come la caccia, l'equitazione e il nuoto, andò in sposa al giovane imperatore Francesco Giuseppe d'Asburgo-Lorena al posto della sorella maggiore Nenè, essendo riuscita a colpire il cuore dell'imperatore con la sua fresca leggiadria. E chiunque abbia visto almeno uno degli episodi cinematografici della saga interpretata dalla splendida Romy Schneider sa che in seguito l'amore fra Sissi e Francesco Giuseppe fu messo a dura prova dall'etichetta di corte e dalle convenzioni che imprigionavano il temperamento libero dell'imperatrice.
Recensioni degli utenti
Consiglio questa biografia! - 27 maggio 2018
Ho letto numerose biografie su Elisabetta e questa mi ha lasciata soddisfatta. E' una biografia che si prende il suo tempo e soprattutto i suoi elementi per delineare non solo la figura di Elisabetta ma soprattutto la figura di Francesco Giuseppe e di sua madre nonchè della Corte e delle varie guerre e problemi diplomatici e familiari che si sono intrecciati nel corso della loro lunga vita. E' una biografia che non scende "troppo" nel dettaglio, ma ti dà ugualmente tutti quegli elementi che servono per conoscere tutti i personaggi nominati, le varie tribolazioni private e pubbliche senza darne un giudizio personale. Il lettore ha modo quindi, di conoscere la loro vita in modo esterno ma di avere un approccio più diretto col proprio pensiero. La lettura è accattivante, fluida e mai noiosa. Non è dispersiva né nel raccontare il privato, né i vari conflitti. E' una biografia semplice ma "succosa" quindi la consiglio principalmente a chi vuole conoscere la vita di questa leggendaria figura, senza dover leggere fronzoli o fantasticherie perché qui Elisabetta la vediamo innocente, allegra, matura, amante e disillusa.. è una donna che sbaglia, soffre, si imbruttisce (interiormente) e altro... E secondo me questo è il succo della sua personalità. Non era una santa e non era una peccatrice, la sua psiche è molto più complessa e non catalogabile. Una pecca? Non sono presenti illustrazioni all'interno del libro. Consiglio questa biografia anche come regalo, non se ne rimane delusi.
Molto carino - 15 novembre 2010
Per chi vuole sapere in modo generale la vita di Sissi, questo libro è perfetto. Alternato tutto con moltissime immagini di Sissi. Lo consiglio