![I servizi segreti di Venezia. Organizzazione dei servizi d'informazione nel Rinascimento di Ioanna Iordanou edito da LEG Edizioni](https://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/500/088/9791255210887.jpg)
I servizi segreti di Venezia. Organizzazione dei servizi d'informazione nel Rinascimento
- Editore:
LEG Edizioni
- Collana:
- La clessidra di Clio
- Traduttore:
- Maini G.
- Data di Pubblicazione:
- 29 settembre 2023
- EAN:
9791255210887
- ISBN:
1255210885
- Pagine:
- 352
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Storia moderna dal 1450-1500 al 1700, Spionaggio e servizi segreti
Libro I servizi segreti di Venezia. Organizzazione dei servizi d'informazione nel Rinascimento di Ioanna Iordanou
Trama libro
Secondo l'opinione comune, lo spionaggio sistematizzato è un fenomeno moderno, eppure la prima organizzazione di intelligence di Stato al mondo fu creata nella Venezia rinascimentale. Sotto la guida del famigerato Consiglio dei Dieci, fu un'istituzione del settore pubblico che operò con notevole complessità, svolgendo delicate funzioni di spionaggio che includevano diverse operazioni segrete, di crittografia, steganografia, crittoanalisi e persino lo sviluppo di sostanze letali come il veleno. Il libro descrive nel dettaglio i sistematici tentativi di Venezia di organizzare e gestire un servizio di intelligence centrale composto da innumerevoli funzionari statali, informatori ufficiali e spie dilettanti, che condussero operazioni furtive in Europa, Anatolia e Nord Africa. Ioanna Iordanou racconta alcune delle misure messe in atto dalle autorità veneziane nel loro costante sforzo di mantenere la sicurezza dello Stato, tra le quali rientrano anche torture, omicidi e guerre chimiche. Questo libro non solo rivela una miriade di segreti e i loro custodi, tra cui il leggendario dipartimento di crittografia professionale, ma esplora anche i processi sociali e gestionali che ne consentirono l'esistenza e fornirono le basi per una straordinaria organizzazione.