Segnalazione di illeciti e organizzazioni di lavoro. Pubblico e privato nella disciplina del Whistleblowing di Stefano Maria Corso edito da Giappichelli
Alta reperibilità

Segnalazione di illeciti e organizzazioni di lavoro. Pubblico e privato nella disciplina del Whistleblowing

Data di Pubblicazione:
10 luglio 2020
EAN:

9788892135147

ISBN:

8892135147

Pagine:
432
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Segnalazione di illeciti e organizzazioni di lavoro. Pubblico e privato nella disciplina del Whistleblowing di Stefano Maria Corso

Descrizione libro

L’istituto del whistleblowing è sostanzialmente nuovo, è stato introdotto attraverso più passaggi nell’arco di un quinquennio (2012-2017) ed è destinato a conoscere un ulteriore processo di assestamento a seguito dell’esecuzione della Direttiva UE 23 ottobre 2019, n. 1937. Lo studio analizza il processo evolutivo che ha portato ad estrapolare dal diritto di critica (riconosciuto, non senza resistenze, al lavoratore) il diverso diritto di segnalare illeciti – non solo di rilievo penale – in ambito lavorativo (pubblico e privato), da un canto, con l’escludere la sua qualificazione in termini di violazione dell’obbligo di fedeltà (comunque inteso) e, dall’altro, con il ricollegare a detto esercizio una cogente e puntuale protezione legale da ricadute negative sul rapporto di lavoro. Per tale ragione, partendo dalla constatazione di un preciso interesse pubblico alla collaborazione con la giustizia e di una carenza di tutela per il denunciante/segnalante (anche se lavoratore), è stato ricostruito il contributo della giurisprudenza, della dottrina e della contrattazione collettiva all’individuazione di forme di tutela per il whistleblower antecedenti e successive alla legge 30 novembre 2017, n. 179.
Quanto rimasto per decenni affidato prevalentemente ad una giurisprudenza illuminata (che ha implicato il richiamo in questa sede della principale casistica) ha trovato finalmente un testo normativo di riferimento, sia per il settore pubblico che per quello privato, dove l’istituto della segnalazione di illeciti trova una sua definizione, un suo contenuto e una sua autonomia pur continuando a sollevare – ma avrebbe sorpreso il contrario – problemi di interpretazione e di raccordo. Peculiare attenzione è stata data infine alla segnalazione anonima presentata dal lavoratore e al conflitto di tutela tra il lavoratore segnalante e quello segnalato nonché all’evoluzione della disciplina – anche su input comunitario – alla ricerca di un appagante punto di equilibrio tra interessi ed obblighi datoriali, modalità di esercizio e garanzie riconosciute ai lavoratori.

€ 51,30 € 54,00
Risparmi: € 2,70 (5%)
o 3 rate da € 17,10 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna gratuita 25-27 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 23 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Segnalazione di illeciti e organizzazioni di lavoro. Pubblico e privato nella disciplina del Whistleblowing
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi
Ne hai uno usato?

Recensioni degli utenti