€ 11.40€ 12.00 Risparmi: € 0.60 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Lo scalpellino. I delitti di Fjällbacka vol.3di Camilla Läckberg
Descrizione del libroAl largo di Fjällbacka, nella nassa di un pescatore a caccia di aragoste rimane impigliato il corpo senza vita di una bambina. Mentre Erica, mamma da poche settimane, è assorbita da una neonata che tutto le offre fuorché le "gioie deliranti della maternità" che si aspettava, Patrik guida le indagini. Ma chi può aver voluto la morte della piccola Sara? Il paese è alla ricerca di un capro espiatorio, la gente bisbiglia, i conflitti nutriti negli anni si fanno più aspri: dentro le case dalle facciate perfette affiorano drammi famigliari che il tempo non ha saputo placare.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Lo scalpellino. I delitti di Fjällbacka vol.3 acquistano anche L' uccello del malaugurio. I delitti di Fjällbacka vol.4 di Camilla Läckberg € 11.40
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Lo scalpellino. I delitti di Fjällbacka e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di G. Annalisa - leggi tutte le sue recensioniA mio parere il migliore della serie. Scorrevole e avvincente, è più focalizzato sull'indagine e meno sulla vita di Erika e Patrick. Le vicende di due epoche diverse scorrono in parallelo per poi collegarsi nelle ultime risolutive pagine. 10 e lode per gli amanti del genere e delle torbide atmosfere svedesi Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniSono passati 10 anni dalla prima pubblicazione dello "Scalpellino" e solo 4 dalla traduzione della Marsilio; questo per dire quanto tempo ci voglia ancora per introdurre in un paese civile un bravo scrittore, pur nell'epoca della globalizzazione. Terzo libro della serie, intenso, drammatico, scritto bene, con un intreccio all'altezza anche se non superlativo. Impressiona la differenza quasi esotica fra il pensiero italico, o mediterraneo, e quello nordico(svedese, finlandese, norvegese). Il concetto di famiglia e criminalità sarebbe stato gestito in maniera completamente differente. Chi non avesse mai letto niente di nordico ne sarà colpito. Il libro è godibilissimo e trascinante. Una buona tazza di qualcosa di caldo e qualche ora a disposizione oltre ad un buon libro come questo renderà più piacevole questo lungo inverno. ![]() di O. Diana Evelina - leggi tutte le sue recensioniProprio mi è piaciuto, questo libro dell'autrice. L'ho trovato avvincente per tutto il libro e la suspance non ti lascia fino all'ultima pagina. Il finale, che ovviamente non posso raccontare, è incredibile. Inoltre mi è piaciuta molto la trovata della scrittrice che ha diviso il libro raccontando in contemporanea due storie, una 'vecchia' e una nuova - ambientata ai nostri giorni - in una cittadina sperduta. E fino alla fine te ne chiedi il perchè. Tra i libri che ho letto della Lackberg è stato per me il migliore. ![]() di M. Amalia - leggi tutte le sue recensioniEcco una storia, a mio giudizio, potente, avvolgente. Non potendo fare anticipazioni sull'incredibile finale, non mi resta che esortare i lettori a godersi questa vicenda, anche nei momenti che sembrano solo di contorno. Nel precedente romanzo, "Il predicatore", avevamo in scena una famiglia patrilineare in cui la consanguineità aveva importanza massima, ai fini dello scioglimento del dramma. Qui invece, una madre e una figlia, senza legami di sangue, ma con una perfetta sintonia personale, sembrano voler dare il benservito al DNA, spostando tutta l'attenzione sul condizionamento reciproco, sull'educazione, e così via. Ma la storia si narra in modi tali da incuriosire e non anticipare mai, perciò è di grande soddisfazione poter mettere insieme le parti che affondano nel passato con quelle che si riferiscono al presente, nella piccola comunità di Fjallbacka. Tanto di cappello all'autrice! ![]() di C. Claudio - leggi tutte le sue recensioniDavvero un ottimo thriller forse, per me, anche migliore della Principessa di Ghiaccio. La storia è appassionante e ben orchestrata con i continui flashback fra l'odierno ed il passato alla base della storia che poi troveranno la giusta fusione. Forse l'unica piccola pecca può essere considerata la ridda di personaggi descritti che ogni tanto vengono ripresi e può risultare difficile (forse anche per i nomi un po' strani per noi italiani) ricordarsi il contesto in cui inserirli. Comunque un bellissimo e avvincente romanzo che davvero mi sento di consigliare. ![]() di B. Grazia - leggi tutte le sue recensioniMi sono fatta trascinare nel racconto e nella vicenda! Questa autrice non finisce di stupirmi e i protagonisti, i due poliziotti (Patrik e compagna) non possono non coinvolgerci nelle loro storie e vite. Inoltre la lettura è piacevole e scorrevole, emerge la profondità dell'animo umano, le sue debolezze e contrarietà. Sicuramente da leggere soprattutto per chi ama il thriller nordico! ![]() di L. Stefania - leggi tutte le sue recensioniAnche stavolta la Lackberg fa centro e ci regala un altro thriller con i fiocchi. Una storia incredibile! Coinvolgente, così come è stupefacente che dalla penna di questa autrice scaturiscano una varietà di personaggi così diversi fra loro ma che poi riescono a trovare tutti una perfetta collocazione e concatenarsi nella storia. Molto interessanti gli sbalzi "temporali" usati nella narrazione dei vari capitoli. Tanta bravura, attenzione e sensibilità posta nel descrivere i personaggi (in particolare Morgan, la sindrome di cui è affetto e la madre di quest'ultimo) . ![]() di F. Anita - leggi tutte le sue recensioniFinalmente dopo un secondo libro un pò insipido, ritorna a brillare questa serie gialla ambientata a Fjllbacka. Erica vive con la maternità con un misto fra entusiasmo e preoccupazione e nel frattempo deve anche far fronte all'atroce morte di una bambina, figlia di una cara amica. Ad occuparsi del caso sarà come sempre Patrik, scaltro poliziotto nonchè compagno di Erica che capirà subito che il caso è più contorto del previsto. Mi è piaciuto molto l'intreccio fra presente e passato, e soprattutto ho apprezzato la scorrevolezza del testo che non si abbandona fino alla fine. ![]() di G. Coppola - leggi tutte le sue recensioniAd esser sincera, il precedente libro aveva un pò smorzato il mio entusiasmo per questa serie. Però con questo titolo, la Lackberg torna prepotentemente in vetta alle classifiche delle mie autrici thriller preferite. Anche nel terzo romanzo ritroviamo la serena presenza di Erica, e in più c'è la piccola Maya, nata dalla relazione con il poliziotto Patrik. Mentre Erica si gode la maternità, Patrik deve tornare al lavoro per occuparsi di un caso spinoso: la morte di una bambina. Appare fin da subito che qualcosa non torna, c'è qualcosa di strano dietro l'omicidio della piccola, e forse per scoprirlo l'indagine deve spostarsi molto indietro nel tempo. Un intreccio narrativo perfetto, un finale spiazzante e una scorrevolezza unica, hanno reso questo thriller meraviglioso! ![]() di O. Martina - leggi tutte le sue recensioniDa qualche anno sto seguendo questa serie di Camilla Lackberg con molto interesse. Questo è il terzo libro che racconta la vita di Erica e Patrik, un poliziotto della omicidi alle prese con i più disparati crimini. In questo caso, deve indagare sull'orrenda morte di una bimba avvenuta per annegamento, al suo fianco come succede dall'inizio ci sarà la sua compagna Erica che lo ha appena reso padre di una bambina. Mi è piaciuto molto perchè mi ha incuriosito l'intreccio fra il presente e alcuni episodi passati che in qualche modo sono legati all'omicidio. E poi è innegabile la bravura della Lackberg, specialmente quando riesce a spaziare con tanta disinvoltura dall'omicidio alla tranquilla vita familiare. Ho trovato molto realistica anche la reazione di Erica alla maternità, molto meno rosea di quanto ci si aspetta ma insubbiamente autentica. ![]() di S. Francesca - leggi tutte le sue recensioniHo comprato questo libro dopo aver già letto i due che lo precedono, quindi per me è stato molto bello calarmi nell'atmosfera suggestiva e surreale di Fjllbacka. Questa volta il neopapà Patrik si ritrova tra le mani il cadavere di una bimba che apparentemente sembra annegata in mare mentre in realtà la poverina è stata uccisa in una vasca da bagno. Indagando sul delitto verranno fuori tanti piccoli e grandi segreti, nascosti per bene dietro le linde facciate di questa amena località di villeggiatura svedese. Ho trovato molto bello il rimbalzo tra passato e presente, certamente la Lackberg è in grado con il suo stile di non stancare ma anzi di tenere incollato il lettore alle sue pagine. ![]() di P. Maria Antonietta - leggi tutte le sue recensioniAvevo intenzione già da un pò di iniziare a leggere i famosi thriller svedesi e, per caso, mi è stato regalato questo libro. L'inizio mi ha messo a dura prova, ma sto facendo sempre più mie le parole di Eco in cui afferma che un libro diventa tuo solo se riesci a superare lo scoglio delle 100 pagine. E così è stato. Non conoscendo bene i personaggi non riuscivo ad immedesimarmi in essi perchè inizialmente ci sono dei salti tra varie descrizioni che però lasciano tutto in sospeso... E solo dopo ne ho capito l'utilità. Un particolare che ho apprezzato tanto è stato l'alternarsi di un capitolo in cui veniva descritto l'omicidio e quindi la situazione attuale con un capitolo ambientato in un periodo passato e che inizialmente sembra non abbia nulla a che vedere con l'intero libro. Ma alla fine tutti i nodi vengono al pettine! ![]() di E. Claudia - leggi tutte le sue recensioniLa lackberg ha fatto un ottimo lavoro con questo romanzo, i personaggi di Erica e Patrik sono come al solito descritti ottimamente e alternano piacevolmente le loro vicende personali con con quelle investigative. Il caso che Patrik deve seguire, è quello di una bambina annegata misteriosamente, risalire al colpevole non sarà semplice e i colpi di scena sono dietro l'angolo. Il romanzo è molto fluido, e nonostante la mole scorre rapidamente. ![]() di C. Luigi - leggi tutte le sue recensioniIntendiamoci, non siamo di fronte a chissà quale capolavoro, ma personalmente ho parecchi apprezzato questo libro. Certo i personaggi sono un tantino "gelidi" come il clima del paerse in ciu si svolge la vicenda, ma nell'insieme credo che Camilla Lackberg sia una delle più valide esponenti della nascente scuola di thriller nordica. ![]() di G. RITA - leggi tutte le sue recensioniHo trovato sinceramente appassionante questo terzo libro di Camilla Lackberg, dopo "la principessa di ghiaccio" e il "predicatore" l'ispettore Patrik Hedstrom deve indagare sulla morte misteriosa di una bambina, che viene ritrovata annegata. Accanto a Patrik ritroviamo la presenza rassicurante di Erica, la donna con la quale ha recentemente avuto una figlia e che non manca mai di sostenerlo e spronarlo nelle indagini, anche perchè questa volta la riguardano personalmente dato che la madre della piccola vittima è una sua carissima amica. Devo ammettere che questo thriller mi ha piacevolmente stupito dall'inizio alla fine, grazie ad una serie di colpi di scena che hanno permesso di tenere alta l'attenzione fino alla fine. ![]() di M. Paola Jo - leggi tutte le sue recensioniUna bambina morta crea orrore, il dipanarsi della trama e degli avvenimenti dimostra alla fine che quella è sola la punta di un iceberg ben più inquietante P. J. Mansi ![]() di E. Maria - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro è davvero pessimo. A partire dal titolo, che non c'entra niente con la storia, dalla copertina, che ugualmente non ha niente a che vedere con la trama, fino ad arrivare alla trama, che poteva anche essere interessante ma si è rivelata deludente. Per non parlare poi dei personaggi... La letteratura svedese non fa per me. ![]() di S. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniNon che ami perticolarmente gli autori svedesi, tuttavia questo libro non è male. Emozionante ad avvincente, ricco di colpi di scena, l'unica pecca sono i personaggi... Mi sono sembrati un pò insipidi e senza approfondimento. Le stesse indagini sono condotte al limite del verosimile e per quanto sia un romanzo mi è sembrato un pò troppo esagerato. ![]() di M. Gianpaolo - leggi tutte le sue recensioni''Lo scalpellino' 'di Lackberg è un bel libro. Avendo letto già qualcosa della Lackberg avevo creduto di più in questo libro, ma comunque il risultato è buono. La storia è molto bella, ma a volte l'uso di un registro linguistico un pò alto, non fa comprendere bene alcuni particolari dei personaggi, ma conoscendo l'artista può essere che ciò è stato fatto di proposito. Leggi anche le altre recensioni su Lo scalpellino. I delitti di Fjällbacka vol.3 (19) |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |