Resistenza resistoria 2020 edito da Edizioni Scientifiche Italiane
Buona reperibilità

Resistenza resistoria 2020

Data di Pubblicazione:
30 dicembre 2020
EAN:

9788849544718

ISBN:

8849544715

Pagine:
128
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia del 20. Secolo dal 1900 al 2000, Seconda Guerra Mondiale
Acquistabile con o la

Descrizione Resistenza resistoria 2020

Questo fascicolo si divide in due parti: il ricordo del terremoto del 23 novembre 1980 a quarant'anni dall'evento e le biografie di molti antifascisti campani. Il ricordo del terremoto riguarda sia il coinvolgimento personale di Guido D'Agostino, sia i modi in cui il nostro istituto, nelle sue pubblicazioni, e la rivista Meridione, diretta da D'Agostino, hanno compiuto il «doveroso sforzo collettivo di memoria», collegato alla «fondamentale necessità di interpretazione del presente». Perciò in appendice all'articolo sono riportati frontespizi e indici dei numeri del Bollettino dell'ICSR e di Meridione dedicati all'evento, nonché le tabelle sull'analisi elettorale dei comuni terremotati dell'Irpinia nel periodo 1946-1980, apparsa sempre sul Bollettino ICSR. La gran parte della rivista riprende un discorso iniziato già nel numero 2018-2019, un discorso che si può riassumere attraverso la formula: raccontare l'antifascismo attraverso la vita dei suoi protagonisti. In questo numero si continua su questa strada, ma con due diversi orientamenti: le ricostruzioni analitiche, compiute attraverso una sistematica ricerca d'archivio delle vite di Antonio Cafasso, ad opera di Andrea D'Angelo, e di Emilia Buonacosa e Nicola Patriarca, ad opera di Giuseppe Aragno. A queste tre biografie possiamo assimilare la difficile esistenza dei confinati politici di Ponza, analizzata da Rosanna Conte, e cinque sintetiche biografie di Antonio Armino (scritta da Pino Ippolito), Pasquale Schiano (Nicola Terracciano), Giovanni Marino (Luciana Cucari), Maddalena Cerasuolo e Maurizio Valenzi, entrambe scritte da Giulia Buffardi. Il fascicolo contiene infine una interessante memoria familiare, ad opera di Pasquale Borghese, sulla presenza degli ebrei nel rione Cappella Vecchia a Napoli e su come i napoletani fossero estranei all'antisemitismo fascista.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 16.15€ 17.00
Risparmi:€ 0.85(5%)
Disponibile in 2-3 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Resistenza resistoria 2020
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti