Acquista nuovo€ 18.05 Acquista usatoDa € 8.55 ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() La realtà come costruzione socialedi Peter L. Berger, Thomas Luckmann
Immediatamente disponibile anche usato a partire da € 8.55 ![]() ![]() Descrizione del libroCiò che noi percepiamo come "reale" varia da società a società ed è prodotto, trasmesso e conservato tramite processi sociali che la sociologia della conoscenza si incarica di indagare. Questa problematica viene esaminata nei suoi due aspetti simmetrici e complementari: l'esteriorizzazione, ovvero la trasformazione dell'attività umana in una realtà sociale oggettiva attraverso l'istituzionalizzazione; l'interiorizzazione, ovvero la reintroduzione del mondo sociale oggettivo nella coscienza del soggetto attraverso la socializzazione.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano La realtà come costruzione sociale acquistano anche Costruttivismi in psicologia clinica. Teorie, metodi, ricerche di M. Castiglioni, E. Faccio (a cura di) € 27.55
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su La realtà come costruzione sociale e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di P. Alberto - leggi tutte le sue recensioniChe cosa è la realtà? Che cosa è la società? Che cosa è la coscienza? Come si forma la conoscenza? Come una pluralità di differenti significati soggettivi diviene una fattualità oggettiva e da forma e sostanza alla moderna convivenza. Come le interazioni faccia a faccia si strutturano in relazioni ed istituzioni? Come è possibile che l'uomo sia capace di produrre una realtà che, paradossalmente, alla fine del percorso lo nega? Berger e Luckmann vi condurranno, in un affascinante percorso, alla scoperta di una possibile risposta. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di G. Giovanni - leggi tutte le sue recensioniLibro veramente fondamentale per capire quali sono i meccanismi cognitivi e sociali che hanno permesso la costruzione della società in cui viviamo. Anche se gli autori professano un marxismo che oggi potrebbe sembrare superato, il prodotto finale è di fatto un sincretismo tra lo stesso Marx, Nietzsche e l'antropologia filosofica tedesca che non ha perso nulla del suo originario spessore teoretico. Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |