
Prontuario alla compilazione della relazione ex legge 10. Quando e come redigere la relazione tecnica per il risparmio energetico
- Editore:
Maggioli Editore
- Collana:
- I quaderni di EdilTecnico.it
- Data di Pubblicazione:
- 19 dicembre 2016
- EAN:
9788891620354
- ISBN:
8891620351
- Pagine:
- 100
- Argomenti:
- Edilizia e materiali, Fonti e tecnologie di energia alternativa e rinnovabile
Libro Prontuario alla compilazione della relazione ex legge 10. Quando e come redigere la relazione tecnica per il risparmio energetico di Sebastiano Ciciriello
Trama libro
La relazione tecnica “ex art. 28 legge 10/91”, è un documento nel quale viene analizzato il sistema edificio/impianto, al fine di verificare il rispetto degli obblighi di legge in materia di contenimento dei consumi energetici.
L’opera rappresenta un utile strumento di aiuto al professionista chiamato a compilare la relazione tecnica secondo i tre schemi vigenti, approvati con il d.m. 26 giugno 2015 e obbligatori dal 1° ottobre 2015, relativamente a:
- Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero;
- Riqualificazione energetica e ristrutturazioni importanti di secondo livello e Costruzioni esistenti;
- Riqualificazione energetica degli impianti tecnici con riqualificazione dell’involucro edilizio e di impianti termici.
Nel prontuario viene spiegato in maniera semplice ma rigorosa e completa quando è obbligatorio redigere la relazione e come compilarla in tutte le sue parti.
Non manca una sezione dedicata alla valutazione dei ponti termici e ai chiarimenti introdotti dal Ministero dello sviluppo economico con le FAQ del 1° agosto 2016.
Completa l’opera un esempio dettagliato di relazione tecnica relativa a Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici a energia quasi zero, compreso il fascicolo dei componenti opachi e trasparenti.
Descrizione
La relazione tecnica "ex art. 28 legge 10/91", è un documento nel quale viene analizzato il sistema edificio- impianto, al fine di verificare il rispetto degli obblighi di legge in materia di contenimento dei consumi energetici. L'opera rappresenta un utile strumento di aiuto al professionista chiamato a compilare la relazione tecnica secondo i tre schemi vigenti, approvati con il d.m. 26 giugno 2015 e obbligatori dal 1° ottobre 2015, relativamente a Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero; Riqualificazione energetica e ristrutturazioni importanti di secondo livello e Costruzioni esistenti; Riqualificazione energetica degli impianti tecnici con riqualificazione dell'involucro edilizio e di impianti termici. Nel prontuario viene spiegato in maniera semplice ma rigorosa e completa quando è obbligatorio redigere la relazione e come compilarla in tutte le sue parti. Non manca una sezione dedicata alla valutazione dei ponti ter- mici e ai chiarimenti introdotti dal Ministero dello sviluppo economico con le FAQ del 1° agosto 2016. Completa l'opera un esempio dettagliato di relazione tecnica relativa a Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici a energia quasi zero, compreso il fascicolo dei componenti opachi e trasparenti.