I promessi sposi. Ediz. integrale
- Editore:
Giunti-Barbera
- Collana:
- Passepartout
- Data di Pubblicazione:
- 14 settembre 2021
- EAN:
9788809911772
- ISBN:
8809911776
- Pagine:
- 640
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- NARRATIVA DI AMBIENTAZIONE STORICA
Libro I promessi sposi. Ediz. integrale di Alessandro Manzoni
Trama libro
Sicura e irredimibile, cupa e assordante, a rintoccare sembra essere, a ogni passo dei Promessi sposi, come il rimbombo d'un suono cavo, la certezza fisica e metafisica del Male: quella di cui il Seicento di Manzoni (non certo quello di Galilei o di Caravaggio) sembra essere la più clamorosa e cogente, fastosa e trionfale dimostrazione. Qual è, infatti, la conclusione del romanzo? Una sconfitta secca, per Manzoni, del suo cattolicesimo democratico. Un'ulteriore preconizzazione della futura storia d'Italia. Dentro il sistema di don Abbondio... il vero vincitore di tutta la vicenda. Con note e glossario manzoniano. Introduzione Massimo Onofri.
Recensioni degli utenti
Insomma - 16 marzo 2018
Sarà anche un bellissimo romanzo storico sotto molti punti di vista, ma a me personalmente piacciono molto di più altri romanzi appartenenti allo stesso genere. L'ho letto come tutti al liceo e l'ho riletto altre due volte per conto mio, ma la mia opinione purtroppo non è cambiata!
Romanzo storico - 24 febbraio 2017
I promessi sposi è un romanzo storico che, sebbene io l'abbia odiato durante la scuola, rileggendolo adesso senza l'ansia di doverlo studiare l'ho amato tantissimo. Questa edizione è comodissima. Adoro la collana Newton per la praticità dei libri.
Dategli una seconda opportunità. Stavolta vera. - 3 febbraio 2017
Rileggere l'immortale capolavoro manzoniano senza l'assillo di doverne rendere conto a qualcuno è un'esperienza che consiglio a tutti. A lasciare di stucco è la sua sconvolgente attualità. Il Manzoni, com'è noto, lo ambientò nel Seicento per parlare dell'Ottocento. Non immaginando che, nel XXI secolo, interi capitoli, come quello dell'assalto al forno delle Grucce, ben si sarebbero prestati a descrivere il clima intorno a banche e mondo della finanza. È davvero un testo che merita una seconda opportunità. Magari vera!