| | | | | Postproduction. Come l'arte riprogramma il mondo € 16.00 ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Postproduction. Come l'arte riprogramma il mondodi Nicolas Bourriaud
![]() Descrizione del libroUn documento di analisi degli ultimi trent'anni di arte scritto da uno dei più attivi critici d'arte francesi, nonché direttore del Palais de Tokyo di Parigi. Analizzando i lavori di artisti quali Mike Kelley, Rirkrit Tiravanija, Maurizio Cattelan, Pierre Huyghe, Liam Gillick, Jorge Pardo e Pierre Joseph, Nicholas Bourriaud traccia un'importante analisi degli ultimi vent'anni di arte contemporanea (con illuminanti incursioni anche negli anni Sessanta e Settanta), suggerendo come l'arte della "postproduzione" possa essere la pratica artistica più adatta per reagire al caos della cultura globale nell'era dell'informazione. "Postproduction" è stato tradotto in inglese, spagnolo, turco e sloveno.Voto medio del prodotto: ![]() di B. Gianluca - leggi tutte le sue recensioniNicolas Bourriaud nota come spesso accade da parte degli artisti fin dagli anni Ottanta la volontà e la scelta di riproporre nel proprio lavoro attraverso la conoscenza o utilizzo di opere già esistenti. Nota come questo tipo di attività sia simile a quella che svolge un DJ o un programmatore, cioè di selezionare e quindi utilizzare oggetti culturali già affermati e ben conosciuti in un contesto nuovo. Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |