
Piccoli suicidi tra amici
- Editore:
Iperborea
- Collana:
- Gli Iperborei
- Edizione:
- 9
- Traduttore:
- Iannella M. A., Rainò N.
- Data di Pubblicazione:
- 30 marzo 2015
- EAN:
9788870911398
- ISBN:
887091139X
- Pagine:
- 264
Libro Piccoli suicidi tra amici di Arto Paasilinna
Trama libro
Un bel mattino Onni Rellonen, piccolo imprenditore in crisi, e il colonnello Hermanni Kemppainen, vedovo inconsolabile, decidono di suicidarsi. Il caso vuole che i due uomini scelgano lo stesso granaio per mettere fine ai loro giorni. Importunati dall'incontro fortuito, rinunciano al comune proposito e si mettono a parlare dei motivi che li hanno spinti alla tragica decisione. Pensano allora di fondare un'associazione dove gli aspiranti suicidi potranno conoscersi e discutere dei loro problemi. Pubblicano un annuncio sul giornale. Il successo non si fa attendere, le adesioni sono più di seicento. Dopo un incontro al ristorante, decidono di noleggiare un autobus e di partire insieme. Inizia così un folle viaggio attraverso la Finlandia...
Recensioni degli utenti
Mi e' piaciuto - 1 maggio 2012
Aspiranti suicidi in viaggio: potrebbe essere questa la presentazione di questo divertente (ebbene sì, divertente, misteriosamente) romanzo, in cui un gruppo di persone caratterizzate da intenzioni definitive, dopo aver risposto ad un titolo sul giornale ed aver partecipato ad un corso di suicidologia, nonché essersi dati un'coordinamento quasi militare, partono alla ricerca del luogo migliore per mettere in pratica la loro decisione di morte procurata in gruppo.
Piccoli suicidi tra amici - 25 luglio 2011
Mi ha appassionata e fatta rotolare a terra, tanto è un romanzo spassoso! Mi spiego meglio. Credo che il sorriso possa essere il corrispettivo dello zucchero che indora la pillola. Qui ci sono tanti temi importanti, ma sono ben mascherati, e trattati con una lievità invidiabile. Inoltre, si sente che Paasilinna è finlandese, ha un senso di pudore e di riservatezza nel trattare la materia del dolore umano che non mi dispiacciono in questo mondo in cui tutto è buttato in piazza. Insomma, Paasilinna: mi sei proprio piaciuto!
Piccoli suicidi tra amici - 2 aprile 2011
Al di là della trama, ottima caratterizzazione dei personaggi. Aarto Paasilinna è una sorta di Wodehouse scandinavo: humour ficcante e trascinante, ma al contempo lieve, capace di scherzare in modo intelligente e quasi sociologico anche con un il suicidio, argomento tremendo per la sua Finlandia dove sono in tantissimi a uccidersi, malgrado (malgrado?) sia un Paese pressochè perfetto. Viene quasi da tifare perché questi sgangherati aspiranti assassini di se stessi trovino il posto migliore dove farla finita che cercano vagando per tutta Europa in un (tragi) comico viaggio. Finale un po' buonista, ma va bene così. Gran libro, cioè a parte il pessimo formato ma Iperborea li fa così, preso seguendo l'istinto.
Capo fine del mondo! - 16 settembre 2010
Difficile ricordare il nome dei personaggi, non è uno dei miei autori preferiti ma si sorride spesso. Mi sono annotata qualcuno dei posti assolutamente da vedere di questo viaggio dei suicidi fino alla "gioia di vivere". Per esempio il posto più a occidente d'Europa, il promontorio di Sagres, meglio noto come "Capo Fine del Mondo". E' piacevole e divertente scoprire che il viaggio lungo il senso della vita possa non essere l'estremo lido, bensì un passaggio...'sti finlandesi!
Ha una vena ironica - 22 agosto 2010
Sa come far riflettere pur non essendo pedante. Questo libro racchiude tutte le caratteristiche dell’autore. Si sorride leggendo le disavventure degli aspiranti suicidi e si riflette sulle difficoltà del “vivere”.
Una delusione - 13 luglio 2010
Devo dire che sono rimasta delusa dalla scrittura di questo libro: piatta, elementare e in alcuni punti proprio noiosa. L'impressione è che l'autore narra con troppo distacco e questo fatto non mi ha permesso di appassionarmi e di entrare in sintonia con i personaggi. Peccato.