€ 12.80€ 16.00 Risparmi: € 3.20 (20%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 1 pz.Disponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Trama del libroLe guerre non finiscono mai. E per Harry Hole la guerra è appena cominciata. Durante la seconda guerra mondiale un gruppo di giovani soldati norvegesi combatte a fianco dell'esercito tedesco alle porte di Leningrado. Sono gli "uomini del fronte". La battaglia li unisce, ma alla fine della guerra uno strano omicidio e una diserzione sfaldano il gruppo. Quando, molti anni dopo, i monti intorno a Oslo restituiscono i bossoli di un Märklin, un fucile tedesco che, grazie alla sua straordinaria precisione, è lo strumento ideale per un killer professionista, Harry Hole intuisce che dietro quel ritrovamento si nasconde qualcosa di più grosso. E sulle tracce di quell'insolita arma si addentra in una palude di tradimenti e vendette da cui sarà difficile riemergere.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il pettirosso e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di V. Maria - leggi tutte le sue recensioniLa trama è imperniata sull'acquisto illegale di un'arma micidiale, un fucile Marklin, utilizzata solitamente da tiratori scelti o killer professionisti. La potenza di fuoco di quest'arma non lascia scampo, ed è talmente costosa che ben pochi se la possono permettere. La notizia, giunta agli orecchi della polizia norvegese, mette tutti in stato di allerta, dato che non si sa chi possa essere l'ignoto acquirente e, soprattutto, chi sia la vittima designata. Scende così in campo il commissario Harry Hole, esatta antitesi di quello che dovrebbe essere un appartenente alla polizia: ubriacone, depresso, ruvido, scostante, disordinato, allergico alla disciplina, ma con un grande intuito e una grande caparbietà, che fanno di lui uno dei migliori detective sulla piazza. La trama è buona, ricca di colpi di scena, anche se in alcune parti, soprattutto all'inizio, è piuttosto prolissa. Inoltre ci sono troppi personaggi che il lettore, forse anche per gli ostici nomi nordici, non riesce proprio a seguire. A volte si rischia di confondere anche i "buoni" con i "cattivi", e si è quindi costretti a ripercorrere all'indietro le pagine del volume. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di M. Amalia - leggi tutte le sue recensioniNon ho empatizzato con questo libro, col risultato di trovarlo contorto e poco credibile. Sarà un giudizio equo? Beh, si può anche sbagliare, e in ogni caso si possono avere idee differenti. In realtà questa lettura, pur essendo stata per me innegabilmente fonte di disagio, non si è fatta dimenticare, e questo depone a favore di una sua validità. Siamo di fronte a un caso di omicidi particolarmente crudi, che traggono la loro origine da un passato buio, quando la Norvegia era sotto la dominazione nazista ed inviava truppe autoctone sul Baltico. Da qui derivano alcuni importanti flashback, a mio avviso la parte più interessante e riuscita della storia. Non c'è dubbio, molta atmosfera, molto "noir". ![]() di B. Simonetta - leggi tutte le sue recensioniPrimo libro letto di Nesbo: molto interessante, bello il personaggio del poliziotto Harry Hole, alcolizzato. Malvisto, ma puro. Ci offre il lato oscuro della poco nota – per noi – società norvegese, in questo caso indagando gli ambienti del neonazismo attraverso un bell'intreccio, forse fin troppo complesso (si rischia ad un certo punto di confondere i personaggi). L'ho trovato inferiore rispetto a certe opere successive molto più equilibrate e intriganti, ma rappresenta sicuramente un ottimo esordio che lascia la voglia di scoprire meglio questo autore. ![]() di C. Claudio - leggi tutte le sue recensioniE' il primo romanzo di Nesbo che leggo e mi è piaciuto. L'atmosfera è molto ben resa, forse un po' meno i personaggi tipo il protagonista principale Harry Hole (un po' troppo al di fuori degli schemi e non certo molto affidabile eppure così benvoluto da superiori e colleghi), il collega cattivo (davvero al limite del credibile) e le tre protagoniste femminili. Inoltre lo svolgimento del racconto con i continui flashback è molto simile allo Scalpellino della Lackberg che avevo letto in precedenza. Comunque un appassionante romanzo che mi spinge senz'altro ad approfondire la conoscenza di questo autore. ![]() di M. Diego - leggi tutte le sue recensioniUn thriller che racconta una Oslo molto diversa dal modello democratico, assistenziale come si immagina la città scandinava. I personaggi molto veri e reali mettono in risalto il malcontento e la violenza di una nazione che nell'immaginario collettivo appare molto diversa. L'ottimo ritmo e la sensibilità nel raccontare (tipico della cultura scandinava) ne fanno un libro emozionante e affascinante. ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniBel romanzo d'esordio di questo "GRANDE" autore di thriller. Arriva in Italia un po' datato, sulla scia di altri scrittori scandinavi Mankell, Larsson, Sjowall-Wahloo ecc. La Norvegia che dipinge e' quantomai attuale ed affascinante. I personaggi sono gia' ben delineati e credibili. Esercizio di riscaldamento sicuramente ben riuscito in attesa di nuove fonti d'ispirazione. Com'e' suo tipico parte bene poi il ritmo scende, quasi familiare, placido, mai noioso, poi cresce e finisce spasmodico. La conclusione lascia aperta la porta al seguente (se vi e' piaciuto) "Nemesi" Speriamo si riconfermi anche nei prossimi romanzi e non si perda. ![]() di A. Barbara - leggi tutte le sue recensioniSeguendo il filone dei "Thriller scandinavi" questo romanzo non delude le aspettative. Una trama complessa ma ben narrata che apre spunti di riflessione su come la storia possa influire e a volte determinare le scelte future. Un libro piacevole che mi ha fatto apprezzare l'autore, sino ad ora da me sconosciuto, al punto che credo acquisterò anche le opere successive. ![]() di S. Armando - leggi tutte le sue recensioniMolto ben scritto, la scuola giallista scandinava non delude quasi mai. Sinceramente un "thriller scandinavo" molto molto riuscito, con quegli elementi archetipici dei thriller dal profondo Nord che abbiamo "Imparato" ad apprezzare (il passo lento, la costruzione graduale, il solido ancoraggio nella realt, lambizione sociologica) e un qualcosa in pi dato in questo caso da una storia norvegese molto interessante (e a me fino questo momento sconosciuta) e molto ben integrata nella trama. Solo nel finale - come comprensibile - Nesbo si occupa poi di sensazionalizzare il tutto con un p di mestiere "allamericana" ma senza rovinare niente, anzi direi che insieme al primo Larsson e al terzo Persson (In caduta libera... ) questo é il miglior thriller scandinavo che io abbia mai letto ![]() di D. Giuseppina - leggi tutte le sue recensioniAll'inizio vengono presentati diversi scenari e ho avuto un pò di difficoltà a stare dietro al racconto ed iniziare a farmi un'idea della storia: si intreccia la storia del periodo nazista alla vicenda attuale. Ricorrono (ovviamente essendo un romanzo scandinavo) nomi "impronunciabili"... Nell'insieme l'ho tovato un buon libro. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |