Perdonare di Jacques Derrida edito da Raffaello Cortina Editore
Alta reperibilità

Perdonare

Collana:
I fili
A cura di:
L. Odello
Data di Pubblicazione:
1 novembre 2004
EAN:

9788870789409

ISBN:

8870789403

Pagine:
106
Formato:
brossura
Argomento:
Etica e filosofia morale
Acquistabile con o la

Libro Perdonare di Jacques Derrida

Trama libro

Nel 1971 Jankélévitch risponde alla polemica scoppiata in Francia sulla prescrizione dei crimini hitleriani: il perdono è impossibile perché "è morto nei campi della morte". Interrogando il testo di Jankélévitch, Derrida si chiede se non sia proprio a partire da questa impossibilità che si possa e si debba pensare il perdono. Il perdono, se ce n'è, non perdona che l'imperdonabile: solo a partire da un'etica al di là dell'etica, un'etica iperbolica che interrompa ogni economia dell'espiazione, della redenzione e del pentimento, si può scorgere l'apertura di un pensiero del perdono degno di questo nome.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Perdonare
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 1 recensione

E' possibile perdonare ? Di G. Guido - 4 dicembre 2010

In questo testo ( di una conferenza) , Derrida affronta l'atto linguistico che risponde al perdonare. Sotto la lente del filosofo emerge la profondità di quello che apparentemente potrebbe sembrare un semplice passo logico, qualcosa di calcolabile, di inquadrabile in maniera chiara ed evidente. Una riflessione che spinge il lettore ad interrogarsi sulla stessa natura umana e sulle convenzioni sociali.