Parmenide. Testo greco a fronte di Platone edito da Rizzoli

Parmenide. Testo greco a fronte

Editore:

Rizzoli

A cura di:
F. Ferrari
Data di Pubblicazione:
26 maggio 2004
EAN:

9788817001564

ISBN:

8817001562

Pagine:
365
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Parmenide. Testo greco a fronte di Platone

Trama libro

In questo che è uno degli ultimi suoi dialoghi, Platone sottopone a una severa critica la propria dottrina delle idee confrontandola con le posizioni di Zenone e di Parmenide. Zenone sostiene l'impossibilità dell'esistenza del molteplice, confermando la tesi di Parmenide secondo la quale solo l'Uno, immutabile ed eterno, esiste. Socrate obietta che quanto sostiene Zenone è errato, in quanto si limita solo all'ambito del molteplice sensibile e non a quello del molteplice ideale. Parmenide interviene ammettendo la validità delle affermazioni di Socrate, ma facendo notare come sia impossibile accettare il molteplice anche nel mondo delle idee, in quanto l'idea di uomo riassume una molteplicità infinita di uomini.

€ 9,97 € 10,50
Risparmi: € 0,53 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 20-24 marzo
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 18 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Parmenide. Testo greco a fronte
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

Parmenide Di c. sam - 30 settembre 2010

un'autocritica ad un'intera vita di ricerca filosofica, in cui un ormai vecchio Platone si rivolge al giovane Platone. un dialogo che è una revisione di tutto quanto precedentemente detto, una coraggiosa prova della necessità di mettere sempre in discussione anche - e soprattutto - le proprie teorie.