Paradiso americano. Saggi sull'arte e l'anti-arte 1963-2008 di Barbara Rose edito da Libri Scheiwiller

Paradiso americano. Saggi sull'arte e l'anti-arte 1963-2008

Data di Pubblicazione:
25 settembre 2008
EAN:

9788876445804

ISBN:

8876445803

Pagine:
621
Formato:
brossura
Argomento:
Stili artistici: dal 1960 circa
Acquistabile con o la

Libro Paradiso americano. Saggi sull'arte e l'anti-arte 1963-2008 di Barbara Rose

Trama libro

Barbara Rose è una figura centrale della critica d'arte statunitense; la sua storia comincia quando pubblica un saggio in cui distingue due grandi tendenze facenti capo rispettivamente a Kasimir Malevich, teorico di una ricerca trascendentale universale e assoluta e Marcel Duchamp, l'anarchico negatore di ogni valore. Nella seconda metà del secolo le due differenti eredità le vide rappresentate rispettivamente in Pollock e Warhol, contribuendo in maniera decisiva alla loro canonizzazione. Il suo ruolo fu fondamentale per far comprendere al pubblico minimal art, neo dada, illusionismo astratto e le tante altre correnti della nuova scena americana, e anche nell'influenzare i prezzi del mercato.

Fuori catalogo - Non ordinabile
€ 32,00

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Nascita del sogno americano dell'arte Di b. gianluca - 24 febbraio 2012

In questo testo Barbara Rose fa il punto sulla nascita dell'arte alla fine degli anni quaranta in America, lo fa cercando e trovando i padri fondatori in Marcel Duchamp e Kasimir Malevich. Nel portare in luce i processi che diedero vita ad un arte americana, la curatrice cerca di portar fuori problemi e le difficoltà avute in quel periodo e che secondo lei oggi sono molto più presenti.