Il «pactum de non petendo»: struttura e disciplina di Martina D'Onofrio edito da Edizioni Scientifiche Italiane
Alta reperibilità

Il «pactum de non petendo»: struttura e disciplina

Data di Pubblicazione:
2021
EAN:

9788849546415

ISBN:

8849546416

Pagine:
304
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Descrizione Il «pactum de non petendo»: struttura e disciplina

Dietro al nome di pactum de non petendo vi è una figura antica, ma tutt’oggi tanto diffusa nella prassi dei traffici contemporanei, quanto foriera di interrogativi che riguardano la sua qualificazione giuridica. Oltre all’analisi delle caratteristiche di tale negozio nel nostro diritto vigente, uno sguardo alle sue origini e un viaggio oltralpe alla ricerca delle categorie forgiate dagli autori tedeschi sul tema agevoleranno il percorso verso l’elaborazione di una proposta ricostruttiva, che – con razionalità e coerenza – coniughi ogni elemento della disciplina del pactum de non petendo, al fine di giungere all’armonica collocazione del medesimo all’interno del nostro sistema giuridico, nonché, più in generale, nell’ambito delle categorie riconducibili alla tradizione civilistica europea. Lo studio affronta diversi aspetti del regime giuridico del patto di non chiedere: dalle conseguenze concernenti la mora del debitore ai rapporti con figure affini (come la transazione), dalla relazione con le norme in tema di prescrizione agli effetti nei confronti di terzi qualificati, quali condebitori e successori, inter vivos e mortis causa.

Spedizione gratuita
€ 39.90€ 42.00
Risparmi:€ 2.10(5%)
o 3 rate da € 13.30 senza interessi con
Disponibile in 2-3 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Il «pactum de non petendo»: struttura e disciplina
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti