L'Ottocento dell'alfabeto italiano. Maestri, scuole e saperi di Vincenzo Schirripa edito da La Scuola SEI
Alta reperibilità

L'Ottocento dell'alfabeto italiano. Maestri, scuole e saperi

Collana:
Saggi
Data di Pubblicazione:
6 marzo 2018
EAN:

9788826500416

ISBN:

882650041X

Pagine:
176
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia d'Italia, Storia contemporanea dal 1700 al 1900
Acquistabile con o la

Libro L'Ottocento dell'alfabeto italiano. Maestri, scuole e saperi di Vincenzo Schirripa

Trama libro

Nell'Ottocento le capacità di leggere, scrivere e far di conto si diffusero come mai prima e in Italia l'alfabeto finì per essere proposto, attraverso la scuola, come cemento dell'unificazione nazionale. Non furono solo gli sforzi di intellettuali e autorità illuminate a portare sempre più bambini sui banchi: scuola, alfabeto e nazione si saldarono al calore del conflitto fra progetti di riforma e resistenze di ogni sorta, mentre tecnologia e mercato si adattavano dando forma a nuove didattiche, preparando e assecondando nuovi lettori. La professione degli insegnanti elementari prese forma nell'arco di un secolo e li proiettò nel vivo di aspri confronti. L'istituzione scolastica affermò la sua autorità mostrandosi depositaria di saperi fondamentali che la vita fuori dalle aule non bastava a fornire. L'analfabetismo divenne, così, un tratto patologico delle periferie della nazione e gli analfabeti un oggetto di attenzione sociale.

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 27 giugno-1 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 25 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro L'Ottocento dell'alfabeto italiano. Maestri, scuole e saperi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti