Libro Osso la lupa. Uomini e lupi sulle Alpi di Matteo Antonio Rubino di Editoriale Lombarda

Osso la lupa. Uomini e lupi sulle Alpi

Data di Pubblicazione:
2021
EAN:

9791280169297

ISBN:

128016929X

Pagine:
250
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Trama Libro Osso la lupa. Uomini e lupi sulle Alpi

Un romanzo, adatto a tutti, sull'incredibile avventura del naturale ritorno del lupo sulle Alpi. Un libro attraverso cui divertirsi e - allo stesso tempo - imparare qualcosa di più su questo animale, che da millenni è anche un simbolo di libertà e orgoglio, amato e odiato. Una storia ricca di colpi di scena che consente di immergersi nei principi di base dell'etologia della specie e di conoscere i comportamenti tipici dell'animale: le sue doti naturali di coraggio, intelligenza e circospezione; l'identificazione delle tracce e dei segni di presenza; il miracolo della dispersione e la magia della formazione di un nuovo branco. Un racconto dei giorni nostri, un lupo misterioso, inafferrabile e sfuggente e una valle che si trova, suo malgrado, a dover fare i conti con lui e i suoi consimili. Una storia sulla convivenza possibile tra animali destinati a incontrarsi: il lupo e l'uomo.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 18.00
Attualmente non disponibile, ma ordinabile (previsti 15-20 giorni)
Effettua l'ordine e cominceremo subito la ricerca di questo prodotto. L'importo ti sarà addebitato solo al momento della spedizione.
servizio Prenota Ritiri su libro Osso la lupa. Uomini e lupi sulle Alpi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
5 di 5 su 1 recensione

Finalmente! Un libro sui lupi fedele alla scienzaDi R. Daniela-27 aprile 2021

Ottimo libro che rispetta fedelmente le acquisizioni scientifiche sulla specie, ma soprattutto, un romanzo (qualcuno dice "per ragazzi", ma forse intende di qualsiasi età! ) appassionante e imprevedibile, fino all'ultima pagina. Promuove la convivenza possibile tra allevamento e presenza del lupo, in modo intelligente, ragionato, anche ironico (sarcastico? ) e sempre fedele alla realtà, senza voli pindarici o romanticismi ambientalistici. Una poesia in cui raccontano i lupi e gli uomini, da due punti di vista speculari, simmetrici e paralleli. Raccomandato per conoscere qualcosa di questa specie su cui ci sono più leggende in giro, che spiegazioni fedeli. Ricordiamoci: patrocinato dal WWF, il che garantisce la sua affidabilità! Dovrebbero distribuirlo nelle scuole!