Osservazioni sulla morale cattolica di Alessandro Manzoni edito da Castelvecchi

Osservazioni sulla morale cattolica

Editore:

Castelvecchi

Collana:
Le boe
A cura di:
A. Colasanti
Data di Pubblicazione:
3 marzo 2020
EAN:

9788832828207

ISBN:

8832828200

Pagine:
304
Argomento:
Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana
Acquistabile con o la

Descrizione Osservazioni sulla morale cattolica

Le "Osservazioni sulla morale cattolica" sono il capolavoro ancora sconosciuto di Alessandro Manzoni. Scritte tra il 1819 e il 1855 in un cantiere sfinito quanto mai chiuso, le Osservazioni sono la maggiore e approfondita riflessione manzoniana attorno al tema centrale di tutta la sua opera: quale sia e in che cosa si riconosca l'identità, il senso di unità che fa di un gruppo una comunità sociale. Nella sua polemica contro le scorciatoie del pensiero laicistico contemporaneo, Manzoni rivela una visione filosofica sottile e raffinata, all'altezza della cultura dell'Ottocento europeo. La sua lettura delle possibilità della "morale cattolica" mostra una straordinaria idea di cittadino, di Stato e di società moderna, nella prospettiva di un liberalismo mai reazionario e violento. L'immagine, che sta al fondo delle sue Osservazioni, resta la vera ossessione del suo lavoro letterario: cosa sia l'Italia; in che modo essa sia una nazione, una comunità spirituale, una reale patria dello spirito e dei corpi. Le "Osservazioni sulla morale cattolica" hanno l'ampia cura innovativa del critico letterario Arnaldo Colasanti. Il libro non è una semplice riedizione di un classico, bensì la scommessa inattesa attorno a un capolavoro che va ancora discusso, se l'intento è davvero riaprire un nuovo dibattito sull'identità italiana.

In pubblicazione
€ 23.75€ 25.00
Risparmi:€ 1.25(5%)

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti